In Sardegna il calcio non è solo una questione fra uomini. Anna Congiu, centrale del Futsal Femminile Cagliari, ha portato il calcio a cinque delle donne ai livelli più alti, conquistando la prima convocazione in Nazionale per un’atleta sarda. Una
«Il maestoso e vecchio Ospedale Marino in un infinito stato di assoluto abbandono». Così il nostro lettore descrive quello che è forse il più famoso rudere della città immortalato in un suo bellissimo scatto. Il vecchio ospedale, chiuso nel 1982
La Cagliari che non c’è più. Via Santa Margherita e Stampace Alto in una foto dei primi anni Sessanta. La dimostrazione di come cambino le città e le usanze in una foto (concessa dallo Studio Fotografico di Antonio Aramu al
Un Cagliari in crescita nelle ultime partite, sia nella sconfitta in casa contro la Juventus, sia nella vittoria sfumata per via dei troppi errori arbitrali nella trasferta di domenica scorsa a Genova contro la Sampdoria. Ora i rossoblu vorrebbero espugnare
Un forte impegno contro l’inceneritore di Tossilo ha fatto vincere un milione di lombrichi alle amministrazioni comunali di Olzai e Sarule. Il Presidio Piazzale Trento di Cagliari ha premiato nell’ambito del concorso Expopò la determinazione delle sindache Ester Satta e
I malati sardi di fibromialgia chiedono attenzione. Le persona affette da questa patologia si sentono “invisibili” agli occhi delle istituzioni, sia nazionali che sarde. Pur non essendo riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale, la patologia è comunque riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della
Julio Cesar Dely Valdes, per tutti semplicemente Dely Valdes, è stato il miglior giocatore della storia del calcio panamense. È legato indissolubilmente alla storia del Cagliari, dove ha giocato due ottime stagioni tra il 1993 e il 1995. Una tv panamense
Cosa c’è di più bello per un cagliaritano che vedere la propria amata spiaggia dall’alto del ciel? La nostra lettrice, dal «blu dipinto di blu del ciel» – verrebbe da dire parafrasando Modugno – ci regala questa vista magnifica sul
Sporcizia nelle attrezzature, alimenti poggiati sul pavimento sporco, presenza di blatte e scarafaggi, distacco di piastrelle e parti dell’intonaco e presenza di materiale non attinente all’attività. Questo hanno trovato i Nas della Compagnia di Cagliari in una perquisizione della notte
Si chiama Yaar il progetto d’impresa che ha vinto la quarta edizione del Contamination Lab, il team, composto da 3 studenti di Cagliari e una studentessa Erasmus, ha creato un software per integrare e monitorare i contenuti di siti web