Premetto che sono perfettamente d’accordo sull’essere ligi al nostro dovere di cittadini e che quindi la raccolta differenziata, iniziata anche a Cagliari nel corso di questi ultimi mesi, vada assolutamente rispettata. Tutto sta ora nel capire bene le modalità (spesso
Alle 6 di stamattina i carabinieri di Senorbì, coadiuvati da quelli delle stazioni di Barrali e San Basilio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato: Pantic Angelo, 20enne croato, domiciliato presso il campo nomadi di San Lorenzo, Ahmotvic Giango,
Affidamento in concessione dell’immobile situato nella Terrazza del Bastione di Saint Remy. Gli interessati a partecipare all’asta per l’affidamento in concessione dell’immobile nella Terrazza del Bastione di San Remy a Cagliari, in possesso dei requisiti previsti nel Bando pubblico, dovranno presentare
Un orsetto bianco in giro per la Sardegna e per il mondo con lo scopo di sensibilizzare verso l’amore e il rispetto della natura. Ecco il progetto di Andrea Nurra, agronomo 28enne di Porto Torres che, attraverso il profilo Instagram
Uno dei Navy Seals thailandesi impegnato nelle operazioni dei 12 ragazzi nella grotta di Tham Luang è morto per mancanza di ossigeno. Lo ha annunciato il portavoce delle operazioni di soccorso. L’uomo, che aveva 38 anni, ha perso conoscenza sulla
Villa con piscina confiscata a Quartu, adesso è un bene dello Stato. L’immobile si trova in località Is Pardina, la presenza della moglie e dei figli minori dell’uomo a cui era stata confiscata non aveva permesso il passaggio diretto. La
Scaduto il termine di consegna dei lavori, a rischio la base velistica di Luna Rossa a Cagliari. Una conferenza di servizi per decidere il futuro della base di Luna Rossa a Cagliari. L’appuntamento è fissato per domani: al momento la
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in una foto notturna dei primi anni Sessanta. Uno dei primi grattacieli della città, il palazzo Badas per il Banco di Roma, ora sostituito da un market. Da notare le auto d’epoca
Dopo i 40 giorni della Queeresima dedicati a incontri, approfondimenti, proiezioni e tavole rotonde sui diritti civili arriva il momento della grande festa: sabato 7 luglio Cagliari ospiterà il Sardegna Pride, corteo che partirà da via Sant’Alenixedda e attraversando la
Cagliari, Poetto, ore 19, quarta fermata, da sempre la più gettonata tra i più giovani. Sta per terminare la lunga giornata balneare di tanti gruppetti di adolescenti, che, una volta rivestiti, si rimettono gli zaini in spalla, scuotono gli asciugamani