Oggi è la Giornata mondiale del bacio. Il 6 luglio è la Giornata Internazionale del Bacio, nata in Inghilterra nel 1990. Diamo i numeri: un bacio attiva 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e mette in circolazione 80 milioni di batteri.
La Cagliari che non c’è più: una rara immagine del largo Carlo Felice nei primi anni del Novecento. Niente macchine, solo qualche carretto, i piccioccheddus de crobi che giocano in mezzo alla strada poco distanti dal mercato: la strada era
A livello naturalistico è probabilmente la zona più bella e ricca di Cagliari. Sant’Elia, quartiere racchiuso tra il colle e il mare, appare in tutta la sua bellezza in questo video realizzato con un drone da Urbex Drone Out e
Cosa c’entra la Costa Smeralda con Capo Frasca, Capo Teulada e il Poligono di Quirra? Apparentemente nulla, due realtà completamente diverse tra loro che condividono solo l’isola che le contiene, la Sardegna. Eppure la Sardegna è una cosa sola, un’unica terra
Dopo i 40 giorni della Queeresima che ha coinvolto tantissime associazioni con più di 30 eventi sul tema della visibilità arriva l’evento più atteso: sabato 7 luglio Cagliari ospiterà il Sardegna Pride, corteo che partirà da via Sant’Alenixedda e attraversando
È stato presentato oggi a Roma il piano “Spiagge Sicure 2018”, una stretta alla sicurezza nei litorali di tutta Italia voluta fortemente dal ministro degli Interni Matteo Salvini che si configura a tutti gli effetti come una lotta aperta agli
“Notte Italiana” con Toto Cutugno e i Ricchi e Poveri sul palcoscenico della Forte Arena. Toto Cutugno e i Ricchi e Poveri arrivano sul palcoscenico della Forte Arena di Santa Margherita di Pula il 2 agosto 2018, protagonisti di un
Cambia il vento e cambiano le condizioni meteo: i primi refoli di Maestrale sono arrivati ieri, nella seconda parte della giornata. Come riporta Meteo sardegna, oggi il quadro termico muterà ovunque, nel senso che le temperature caleranno dappertutto. Una diminuzione sostanziale
Ecco la nuova installazione dello scultore cagliaritano Bruno Meloni, che possiamo ammirare grazie alle immagini di Daniela Pinna accompagnate da un esplicativo post che riportiamo perchè davvero esaustivo del significato dell’opera. “È giunto dal mare, naufrago sulle coste cagliaritane. Con
I Finanzieri della Tenenza di Siniscola hanno individuato 12 persone di Siniscola e Budoni che dichiarando il falso hanno potuto usufruire di sovvenzioni statali nel settore scolastico e di sostegno al reddito. L’azione delle Fiamme Gialle è stata orientata al