Ad Oristano sono stati accertati due casi di Febbre del Nilo Occidentale. Entrambe le persone, peraltro anziane, sono state ricoverate nell’Unità Operativa di Medicina dell’ospedale San Martino intorno a metà agosto. Dalle analisi – effettuate dal policlinico di Monserrato -, è
In tarda mattinata, a Quartucciu, i militari della Stazione Temporanea CC di Flumini hanno arrestato per coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 55enne disoccupato del posto, M.F. I militari hanno trovato, durante la perquisizione domiciliare, una serra
Esercitazioni di salvataggio in mare stamattina nella spiaggia di Foxi Lioni a Tortolì sotto un cielo che minacciava pioggia. La sezione sarda della SICS con sede a Cagliari (Scuola Italiana Cani Salvataggio), ha fatto un’esercitazione di recupero in mare di
Un forte acquazzone ha colpito nelle scorse ore il paese di Barumini. L’acqua ha allagato diverse strade del paese e ha bloccato un gruppo di 50 turisti all’interno del sito nuragico che si trova poco fuori dal centro abitato. Sul posto
Dal 20 luglio scorso non si hanno notizie di un gatto grigio, simil certosino, di dieci anni. La sua padrona Noemi lo sta cercando e non si dà pace. Non ha smesso di sperare di ritrovarlo vivo e poterlo riabbracciare.
Per quattro anni non ha dichiarato al fisco i ricavi e non ha versato l’IVA. La Guardia di finanza di Iglesias ha scoperto un evasore totale che ha occultato al fisco 90.ooo euro di compensi. Nell’ambito delle attività di contrasto
Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche contenute in contenitori di vetro o in lattine nelle aree in prossimità dello stadio Sardegna Arena nelle due ore antecedenti l’inizio della partita e due successive la fine delle
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico, Lega per l’Abolizione della Caccia, Lega Anti-Vivisezione e Wwf – a cui nei prossimi giorni si aggiungerà la Lega italiana protezione uccelli – impugneranno davanti al Tar della Sardegna il decreto dell’assessore regionale della
Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sardegna ha diramato un nuovo Avviso di Allerta per Rischio Idrogeologico e Idraulico con Criticità Ordinaria (Allerta Gialla) valido dalle 9 alle 18 di domani, venerdì 24 agosto, nei territori del Campidano, Iglesiente,
Il video realizzato dagli agenti del Gruppo Falchi durante le perquisizioni nel pomeriggio di ieri, in uno dei tre circoli privati in via Schiavazzi nel quartiere di Sant’Elia a Cagliari. Dopo la perquisizione del locale gli agenti hanno arrestato la