Via Liguria: 18enne cagliaritano a bordo della sua moto investe una 52enne ucraina che attraversava sulle strisce pedonali. La donna veniva soccorsa da un’ambulanza del 118 e trasportata al Pronto soccorso dell’ospedale Brotzu con assegnato codice rosso. Sul posto la
Da Milis, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda annuncia pubblicamente la sua candidatura alla corsa per le elezioni regionali in Sardegna.
Nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha tratto in arresto, in due distinte operazioni, Claudia Alba 35enne di Iglesias e Massimo Casu 23enne di Carbonia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Intorno alle
Domani, 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” proseguirà la campagna informativa “…Questo non è amore” avviata in tutto il territorio nazionale dalla Polizia di Stato con , che vede come protagoniste le donne. A
Da Milis, durante l’incontro pubblico con sindaci e amministratori locali provenienti da tutta la Sardegna, Massimo Zedda ha annunciato la sua candidatura a Governatore dell’Isola. I sindaci a sostegno di Zedda sarebbero al momento 150 e il numero viene dato a
“Questa è una grande assemblea del popolo sardo, un incontro fondamentale per definire programmi, progetti e idee per governare la Sardegna nei prossimi cinque anni“. È con in mente la sfida delle prossime Regionali che, alla Fiera di Cagliari, il
Tutti i supermercati del cagliaritano porteranno quanto raccolto al centro di raccolta di Selargius: in seguito ogni Caritas si recherà lì a prendere quanto serve. Al via la 22a colletta alimentare anche a Cagliari. Accanto alla operosa attività quotidiana di
La Polizia di Stato, come riportato da comunicato stampa, ha intensificato i controlli notturni ai locali del centro di Cagliari. La Squadra della Polizia Amministrativa e gli operatori della Squadra Volante, in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno controllato alcuni locali
Lila Cagliari aderisce per il terzo anno consecutivo all’European Testing Week, la più grande campagna internazionale di promozione del test rapido per Epatite e Hiv, dal 23 al 30 novembre in oltre 50 paesi dell’Europa continentale (dal Portogallo alla Russia,
“Vi brucio tutto, con voi dentro”: era stata una delle ultime minacce, rivolte alla famiglia, da Gianfranco Zani, artigiano di 53 anni, che il 21 novembre ha appiccato il rogo che ha ucciso il figlio, secondogenito, nella loro casa di Sabbioneta (Mantova).