Molti di voi ricorderanno il servizio a cura di Pablo Trincia, andato in onda tre anni fa a Le Iene, in cui si raccontava la storia di Roberto e Sara Ibba, due ragazzi rispettivamente di 24 e 21 anni di
Il primo passo è fatto: il preliminare di vendita è stato firmato e la caparra versata alla presenza di un notaio a Cagliari. Le dune di Chia sono salve anche e soprattutto, spiegano dal GrIG, da “altamente probabili integrazioni normative
AIAS potrà erogare le prestazioni sanitarie per le quali è accreditata fino al 31 marzo 2019 e nel frattempo sarà verificato il pagamento degli stipendi dei dipendenti in arretrato ormai di dieci mensilità. Sono queste alcune delle condizioni poste nel
Due cagliaritani di 44 e 18 anni, residenti a Quartu Sant’Elena, sono stati arrestati ieri dalla Guardia di Finanza di Cagliari perché sorpresi a spacciare in viale della Musica a Quartu Sant’Elena. Nel corso di attività di controllo del territorio,
Il sindaco di Alghero, ed ex consigliere regionale di Progetto Sardegna, Mario Bruno è stato assolto dall’accusa di peculato nell’ambito dell’inchiesta sull’uso illecito dei fondi destinati ai gruppi del Consiglio Regionale. Bruno era stato accusato di peculato ma ora per
Un’imbarcazione è stata salvata questa mattina intorno alle 7 nelle acque del Porto di Capitana nel comune di Quartu Sant’Elena. La barca è andata a fondo mentre effettuava il recupero di reti da pesca. I Sommozzatori dell’unità Navale dei Vigili del Fuoco
Tamponamento questa mattina in viale Colombo a Cagliari. Un’auto condotta da un 41 enne di Capoterra ha tamponato un’auto che percorreva il viale e che a sua volta è andata a sbattere contro le auto in sosta. La conducente del
Il 19 dicembre 1843 viene pubblicato in Gran Bretagna quello che poi sarebbe diventato il più celebre racconto di Natale di tutti i tempi: “A Christmas carol” (“Canto di Natale”, ndr) dello scrittore inglese Charles Dickens, autore di altri noti
Nuova lettera del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru al premier Giuseppe Conte per aggiorna quest’ultimo sul caso accantonamenti. Il governatore ha voluto precisare infatti che nella manovra finanziaria 2019, appena approvata dal Consiglio Regionale, non sono previsti i 285
È stato siglato questa mattina a Villa Devoto il Protocollo d’Intesa tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Comitato per il Trenino Verde della Sardegna. Il documento mira a promuovere un Piano di Valorizzazione del Trenino Verde all’interno di un progetto pluriennale