C’è aria di rinnovamento all’archivio di stato di Cagliari, l’edificio nato nel 1927 in via Sonnino per raccogliere la storia della Sardegna fra documenti, mappe, registri e pergamene. Sono stati infatti finanziati i lavori di ammodernamento degli ambienti da adibire
Rossoblù in viaggio per Aritzo (Nuoro) dove sino all’11 luglio si svolgerà il primo ritiro precampionato. A seguire, dal 13 al 27 luglio, partenza per Pejo (Trentino Alto Adige) dove la squadra sarà impegnata nel secondo ritiro della stagione. Già
«Tancas serradas a muru, fattas a s’afferra afferra, si su chelu fit in terra, che l’aian serradu puru».Il poeta Melchiorre Murenu, scagliandosi contro gli effetti di rapina delle terre collettive determinate dall’Editto delle Chiudende, non immaginava quanto avrebbero fatto più di centocinquant’anni dopo
“E poi succede anche questo. Dopo 3 anni in famiglia diventi un problema e ti riportano al Rifugio. Il cuore si spezza osservando il tuo sguardo. Ma poi rifletti e pensi: chi riesce a compiere un gesto del genere non
Un altro weekend infernale, un altro weekend di caldo esagerato a causa di un mix di elementi che come spesso capita rendono le nostre giornate termicamente insopportabili. Come riportato da Meteo Sardegna, prima l’ondata di calore africano, poi il Maestrale.
La Polizia di Stato ha tratto in arresto Stefano Pani, 54enne oristanese, senza fissa dimora, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, resosi responsabile del reato di tentato furto aggravato, e denunciato in stato di libertà per il porto e possesso
Dopo 16 scrutini andati a vuoto, alle 12:57 di sabato 8 luglio 1978, il Presidente della Camera Pietro Ingrao legge per 506 volte il nome di Sandro Pertini, classe 1896. L’82enne partigiano di Savona, viene eletto con una maggioranza schiacciante:
Il Trenino Verde potrà riprendere le sue corse tra gli stupendi paesaggi della Sardegna. La Commissione Lavori pubblici del Senato, infatti, ha approvato la proposta di legge presentata dal deputato olbiese del M5S Nardo Marino, che modifica l’articolo 5 della
Sembra un “Palio di Siena” in miniatura, tutto made in Sardigna suggestivo e incantevole che si corre di notte con inizio alle ore 21,00 nella caratteristica e singolare Piazza Marconi nel centro abitato di Ollolai. Il Palio ha origine negli
“Proud to be part of the celebrations! Be happy, loud and proud out there folks!”: a scrivere questo commento non è uno qualunque ma Brian May, la leggenda della musica, il chitarrista per eccellenza. Il musicista dei Queen si dice