• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home - Pagina 255 di 4827 | Cagliari - Vistanet
Home - Pagina 255 di 4827 | Cagliari - VistanetHome - Pagina 255 di 4827 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, salva due senza tetto dalle fiamme: una ricompensa al merito civile per Massimiliano Miliddi 16 Novembre 2025
  • Strappati alla mamma appena nati, chiusi in un sacco e buttati via: 6 cuccioli salvati per caso da un passante 16 Novembre 2025
  • Pestaggio all’alba in Piazza Yenne: Cagliari si sveglia ancora una volta con la paura 16 Novembre 2025
  • “Fermiamoci ad Abbasanta per un caffè”, la sosta lungo la SS 131 che per noi sardi era molto più che una pausa 16 Novembre 2025
  • Il nostro Piergiorgio Pulixi premiato al “Nemo Propheta” – Sezione Cultura 2025 16 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Home

La storia a lieto fine di Nonno Arturo, adottato a 13 anni dopo essere stato ritrovato solo e terrorizzato

13 Novembre 2024 0

Ritrovato tutto solo nelle campagne di un paese sardo, minuscolo cagnetto di circa 13 anni, terrorizzato. Ospitato al canile Dog Hotel di Assemini (Sud Sardegna) dopo un mese dal suo arrivo la bellissima notizia: una richiesta di adozione. E’ raro

L’ossidiana sarda, tra il V e il IV millennio a.C., arrivò in Spagna: ritrovati manufatti a 1200 km di distanza dalla Sardegna

13 Novembre 2024 0

Una ricerca scientifica ha svelato un nuovo capitolo delle connessioni preistoriche nel Mediterraneo: gli oggetti in ossidiana rinvenuti in siti funerari della Spagna nord-orientale provengono dalla Sardegna, precisamente dal sito di Conca e Cannas di Masullas nel Monte Arci. Ce

La Sardegna vanta una nuova, bellissima centenaria: tanti auguri Tzia Felicina!

13 Novembre 2024 0

Il paese di Sestu si unisce per celebrare un traguardo speciale: i 100 anni di Tzia Felicina Fois. Con l’affetto di amici, parenti e concittadini, Tzia Felicina festeggia questo secolo di vita ricco di esperienze e ricordi preziosi. Nata e

Whoopi Goldberg e il suo amore per la Sardegna: “Si vive bene e si mangia bene, vorrei passarci più tempo”

13 Novembre 2024 0

La chiave della longevità di Whoopi Goldberg potrebbe trovarsi nella sua casa per le vacanze in Sardegna. In un’intervista con la CBS a maggio, Goldberg ha detto che in Sardegna trascorre il tempo disconnettendosi dal mondo e ascoltando audiolibri e

Lo sapevate? Marisa Sannia oltre ad essere una delle voci più belle di Sardegna, giocava nella nazionale di basket femminile

13 Novembre 2024 0

Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di Cagliari”. Nacque ad Iglesias il 15 gennaio del 1947 e mosse i suoi primi

I nomi in sardo. Come si dice Bartolomeo in Sardegna?

13 Novembre 2024 0

I nomi in sardo. Come si dice Bartolomeo in Sardegna? Non è un nome diffusissimo nell’Isola ma nel Nuorese nei decenni passati molti bambini venivano chiamati così. Andiamo a scoprire come si chiamano i Bartolomeo sardi. I mille volti di

Lo sapevate? Perché l’asino in Sardegna è così apprezzato, tanto da essere considerato quasi un simbolo?

13 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Perché l’asino in Sardegna è così apprezzato, tanto da essere considerato quasi un simbolo? Sfatando molti luoghi comuni, diffusi soprattutto nel resto della penisola, i sardi hanno sempre mostrato grande ammirazione per gli asinelli, talvolta identificandosi con questi

Lo sapevate? Come si dice “ti amo” in sardo?

13 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Come si dice “ti amo” in sardo? “Ti amo”, amare, quanti significati possono nascondere queste parole così importanti..Non fa eccezione il significato di amare anche per la lingua sarda, che nella sua traduzione conserva diversi significati, proprio come

Meraviglie di Sardegna: il silenzio delle pietre e l’enigma dell’altare di Santo Stefano

13 Novembre 2024 0

Meraviglie di Sardegna: il silenzio delle pietre e l’enigma dell’altare di Santo Stefano. Nel cuore della Sardegna, dove il Logudoro si fonde con la Gallura, giace un enigma scolpito nella roccia, un testimone silenzioso di riti dimenticati e civiltà perdute.

Il garofanino sardo, delicato fiorellino endemico della nostra Isola

13 Novembre 2024 0

Questo delicato e gradevolissimo fiorellino della famiglia delle Caryophyllaceae è prodotto da una pianta endemica della Sardegna o sardo-corsa, costituita da foglie lineari tutte basali, formanti fitti pulvini annidati su rocce o anfratti. Si tratta di camefite suffruticose: piante con fusti legnosi solo alla base, generalmente

« Precedente 1 … 253 254 255 256 257 … 4.827 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a