Articolo di Massimiliano Perlato È fra le regine del mondo delle influencer. I seguaci su instagram e tik tok hanno superato abbondantemente il milione per ogni piattaforma. Numeri da vera web star. Un look mozzafiato, per Felisja Fishball
Questa mattina, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica, è stato presentato ufficialmente l’evento artistico celebrativo ‘Luigi’ in onore di Gigi Riva. L’opera, del tutto inedita, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e sostenuta dalla Fondazione di
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alla memoria della famosa scrittrice sarda, Grazia Deledda, in occasione dell’anniversario della nascita, attraverso una dichiarazione ufficiale. Afferma il Capo dello Stato: “A 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, la Repubblica
È in realizzazione un film documentario sulla vita di Franco Colombu, il famoso culturista sardo vincitore del titolo di Mister Olympia nel 1976 e 1981, unico italiano nella storia. La lista dei successi è lunga così come la sua carriera
Sono 37 dei 45 i rifugiati vincitori di borse di studio arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino grazie al progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Gli altri otto studenti arriveranno nei prossimi giorni. Tra loro anche uno studente e
Il sito Unesco di Su Nuraxi continua a essere la meta preferita in Sardegna per il turismo archeologico-culturale. La conferma arriva dai numeri dell’estate 2021 che, nonostante gli strascichi ancora evidenti della pandemia Covid, certificano come l’area archeologica di Barumini
Spesso se ne ignora l’esistenza, la gente entra nella sua porta, nel cuore di Stampace, ma la torre dello Sperone resiste al tempo. Tra le vie Porto Scalas e Azuni, è la più antica di Cagliari, in una città che
Oggi la sua marina di Su Siccu è luogo ideale per godere dello spettacolare panorama e di tramonti sul mare. Il suo nome è dato da Sant’Elmo, patrono dei marinai e un tempo a Cagliari oggetto di culto estremamente devoto.
C’è da sempre un aspetto della cultura sarda che ancora affascina tanti. La magia e l’occulto sono certamente una branca che, nonostante la modernità dei tempi in cui viviamo, conserva ancora una forte carica di coinvolgimento popolare. Diverse espressioni e
A chi, come tanti nel Cagliaritano, ha avuto la fortuna di passare le vacanze estive nelle meravigliose spiagge di Costa Rei sarà sicuramente capitato di ammirare uno dei numerosi spettacoli della natura sarda. Una “donna”, una “sfinge”, una “bella addormentata”