Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, la 2^ Compagnia di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale con sede a Sestu e operante nel settore degli imballaggi. L’attività ispettiva trae origine
I Carabinieri della Compagnia di Iglesias hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due persone residenti a Sinnai, per il reato di truffa aggravata: la coppia, 34 e 30 anni, era riuscita a far cadere nella truffa un ristoratore. I fatti sono accaduti
Continua l’efficace azione di prevenzione e contrasto del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti in aree abusive o dismesse. A Uta, al termine di un controllo delle aziende operanti nel settore
I carabinieri della sezione radiomobile di Cagliari ieri sera hanno arrestato per il reato di tentate lesioni aggravate un extracomunitario originario del Ciad di 21 anni. Il giovane, un disoccupato dimorante nel centro di accoglienza di via Redipuglia, nel corso
Doppio sbarco questa notte nelle coste meridionali della Sardegna. In tutto sono arrivati in Sardegna 20 migranti algerini, all’insegna di una tratta che attraverso piccoli flussi, non si è mai interrotta. Il primo barchino è entrato all’alba nel porto di
Nella prima mattinata di ieri, nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Cagliari, personale della “IV Sezione” della Squadra Mobile ha eseguito un fermo di Polizia Giudiziaria nei confronti di Roberto Perra , nato a Cagliari classe 1971,
Peculato, turbata libertà degli incanti, falsità ideologica commessa dal privato, truffa, induzione indebita continuata in concorso, falsità materiale commessa dal privato in atti pubblici e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici: queste sono le accuse nei confronti
L’uomo, un 55enne, è ricoverato in gravissime condizioni all’Ospedale di Sassari dopo una caduta dal tetto. Mentre sistemava il comignolo della sua casa è precipitato: trasportato con l’elisoccorso, è arrivato a Sassari in codice rosso. La prognosi del ferito è
In valigia pietre e sassi rubati nelle spiagge di Masua e Is Arutas, pagando addirittura il sovrapprezzo per 45 chili in più del bagaglio. Protagonista della vicenda, denunciata dal gruppo “Sardegna rubata e depredata”, un turista italiano in vacanza in
Ingente furto in un salumificio di Selargius: trafugati circa 170 prosciutti per un valore di oltre 25 mila euro. Nel corso della notte dei ladri hanno fatto irruzione introducendosi indisturbati nel salumificio Noa Feudo Sardo, nella zona artigianale di Selargius.