Buon compleanno a Niccolò Barella. Il giovane centrocampista del Cagliari e della Nazionale compie oggi 22 anni. Anche il Cagliari Calcio con un post su Facebook, fa gli auguri al suo campioncino. Nonostante la giovanissima età Barella, cresciuto prima nella
Non è un Rolando Maran preoccupato per la prestazione offerta con l’Atalanta quello che si presenta in conferenza post partita. Il suo Cagliari non ha offerto una prova convincente, ma gli infortuni di Birsa e Thereau, e la traversa al
Il Cagliari si inchina ancora una volta all’Atalanta tra le mura amiche, questa volta è Hateboer a firmare l’1-0 finale. I rossoblù hanno attuato una buona lettura tattica della sfida, contenendo uno dei migliori attacchi della Serie A. Solo dopo
Il primo febbraio 1976 non è una data come le altre. Non può esserlo per tutti i tifosi del Cagliari, ma non solo per loro. Ridurre Riva solo al calcio è un errore. Associarlo al solo mondo dello sport vuol
Il Cagliari chiude il calcio mercato invernale con una agitazione mai vista negli ultimi anni. Ha sonnecchiato per venticinque giorni, messo qualche tassello ordinario (Valter Birsa, Alessandro Deiola, Christian Oliva), e poi ha dato dimostrazione di sapersi muovere con eleganza
Pattolino se ne va: salpa verso Genova, direzione Sampdoria. Ad accoglierlo ci sarà l’ex compagno e amico Nicola Murru, un altro sardo che ha dovuto cercare fortuna fuori dall’Isola. Guarda con rammarico la sua terra da lontano, manda un saluto.
Marco Sau è un giocatore della Sampdoria. L’attaccante di Tonara passa ai blucerchiati con la formula del prestito con diritto di riscatto. Si interrompe e forse si chiude così definitivamente dopo sei anni e mezzo la carriera di Sau al
Il Cagliari si deve inchinare anche al Sassuolo nella ventunesima giornata di campionato: i padroni di casa vincono per 3-0, mettendo ufficialmente in crisi le aspirazioni rossoblù. Gli uomini di Maran non sono stati in grado di offrire un tiro
Il Cagliari gioisce per il pari al fotofinish con l’Empoli ma non può esserne del tutto felice. Infatti l’atteggiamento remissivo del secondo tempo ha acceso diversi campanelli d’allarme che hanno indispettito tanto i tifosi quanto lo staff tecnico. Eppure Rolando
Il Cagliari si crea il paradiso e poi decide di scendere all’inferno e di risorgere nel finale dopo un secondo tempo inspiegabile: finisce 2-2 con l’Empoli alla Sardegna Arena. Gli uomini di Maran hanno dominato la prima frazione, andando in