• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 99 di 2208 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 99 di 2208 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 99 di 2208 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1 19 Settembre 2025
  • Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico 19 Settembre 2025
  • PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale 19 Settembre 2025
  • Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì 19 Settembre 2025
  • Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

Il caldo in Sardegna fa scappare le api: “rimane loro solo un’opzione: la diaspora”, parla il professor Gianluigi Bacchetta

27 Settembre 2024 0

“Per comprendere meglio gli effetti negativi causati dall’isola di calore presente in prossimità dei campi fotovoltaici a valle di Monte Arcosu, allego alcune foto realizzate durante il periodo estivo dello scorso anno e del presente. Nelle immagini potete osservare una

La curiosità. Cagliari protagonista in un vecchio fumetto di Topolino

25 Settembre 2024 0

Cagliari protagonista di un vecchio fumetto di Topolino. In tanti probabilmente non ci avranno fatto caso, ma il numero 2977 del 18 dicembre 2012 nella storia “Indiana Pipps e la storia dei giganti” mostra una vignetta dove il topo più

Sa siccagna e i parassiti: un “male oscuro” sta colpendo i boschi della Sardegna: le foreste di querce si stanno seccando

25 Settembre 2024 0

Sa siccagna e i parassiti: un “male oscuro” sta colpendo i boschi della Sardegna: le foreste di querce si stanno seccando. Un grave fenomeno sta colpendo i boschi della Sardegna: la combinazione di siccità e infestazioni parassitarie sta causando il

Vacanze in convento, lontani dal caos, vicini a sè stessi. In Sardegna un solo monastero offre ospitalità: sapete dove?

24 Settembre 2024 0

Curiosi di passare qualche giorno all’insegna della pace e meditazione, lontano da stress, caos e traffico? Se sentite forte questa esigenza, la vacanza in convento è quello che fa per voi. Le strutture che offrono questo genere di ospitalità sono

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo?

24 Settembre 2024 0

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo? Questi straordinari luoghi di culto erano progettati con cura e realizzati in siti di grande valore mistico, spesso immersi in paesaggi suggestivi e carichi di fascino. Per gli antichi Sardi,

Le fave: sapevate che sono i legumi più coltivati in Sardegna?

24 Settembre 2024 0

Forse non tutti sanno che in Sardegna il legume per eccellenza sono le fave, che dominano la produzione locale con una percentuale impressionante: ben il 60% di tutti i legumi coltivati sull’isola. Questo piccolo ma prezioso alimento non è solo

San Leonardo di Siete Fuentes, piccolo borgo montano della Sardegna occidentale, tra lecci, querce e famose sorgenti

23 Settembre 2024 0

Nella parte centro-occidentale della Sardegna, in provincia di Oristano, c’è un luogo ameno e suggestivo, all’interno di un bosco di lecci, querce e olmi e vicino a famose sorgenti. Le origini, risalenti al XII secolo, di San Leonardo di Siete

Dimore storiche della Sardegna: Villa Santa Maria, gioiello neoclassicista progettato da Gaetano Cima

23 Settembre 2024 0

Non tutti sanno che a Pula c’è una meravigliosa villa padronale che risale agli anni ’30 dell’800. Si tratta di “Villa Santa Maria”, gioiello neoclassico progettato da Gaetano Cima, il più celebre architetto sardo del XIX secolo. Ecco come la

“Murale per il Mare”, l’ultima opera di Manu Invisible per dire basta all’abbandono dei rifiuti negli oceani

22 Settembre 2024 0

Manu Invisible, uno degli artisti di strada più celebri in Italia, ha descritto l’arte di strada come un mezzo potente per scuotere la società, un “machete” che taglia l’indifferenza e un “pugno in faccia” che rompe la routine quotidiana. Questo

Francesca Serrau al primo posto nel trucco semipermanente in Svizzera, pronta per i mondiali in Turchia

22 Settembre 2024 0

La cagliaritana Francesca Serrau è tra le finaliste ai Mondiali di trucco semi-permanente (Pmu), che si terranno ad Antalya, in Turchia, dal 21 al 26 ottobre. La sua carriera nel settore del permanent make-up è in costante crescita, anche in

« Precedente 1 … 97 98 99 100 101 … 2.208 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a