Record di vaccini ieri in Sardegna. La campagna vaccinale nell’Isola segna un deciso miglioramento con 13.662 dosi inoculate in un solo giorno. Diventano così 423.162 le fiale somministrate in Sardegna, su un totale di 516.700: la percentuale è dell’ 81,9%(la
Una vacanza di una settimana per due persone a giugno nella costa sud-est della Sardegna. Un preventivo da circa 2mila euro che un operatore turistico cagliaritano si è visto rifiutare stamattina dopo il varo del decreto che conferma il coprifuoco
La conferma del coprifuoco fino alle 22 inserito nel nuovo decreto sta generando ampio dibattito in tutta Italia, Sardegna compresa. Se non interverranno modifiche, che potrebbero arrivare a giugno come preannunciato dallo stesso Mario Draghi, il coprifuoco resterà in vigore
Prossimi giorni ancora di maltempo in buona parte d’Italia. In arrivo l’ennesima perturbazione, tra giovedì e venerdì interessato anche il centro-sud, isole comprese. Temperature in discesa. Ma secondo gli esperti sarà l’ultima fase piovosa. Nel weekend della Liberazione, però, l’anticiclone
Dal 26 aprile, buona parte dell’Italia riapre. Tutte le misure contenute nel decreto Draghi. Ma la Sardegna sembra avviarsi verso la riconferma della zona rossa, ancora per un’altra settimana. Dati di contagio, di certo, non confortanti nella regione. E allora,
Dal 26 aprile in Italia graduale ritorno alla normalità. Col decreto Draghi, ripristinata la zona gialla, con le diverse riaperture. Anche la scuola verso una graduale normalità, forse anche in Sardegna, regione avviata verso la conferma della zona rossa. Nell’Isola,
Arriva la denuncia del Movimento Cinque Stelle su alcune gravi lacune della somministrazione dei vaccini anti Covid in Sardegna. “Sulla campagna vaccinale delle persone fragili la Regione Sardegna, noncurante delle raccomandazioni del Ministero della Salute emanate a livello nazionale, ha
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Antonio Donnarumma, hanno avuto oggi un incontro via web per parlare degli sviluppi energetici dell’Isola, analizzando nello specifico i molti progetti che Terna sta portando avanti sul
A Cagliari la rabbia di giostrai e ambulanti, in fila in via Roma davanti al Consiglio regionale. Tutti chiedono ristori e soprattutto una data certa di ripartenza di mercati e sagre per poter ricominciare a lavorare (ANSA). Secondo quanto appreso
Continuano le indagini della Procura di Cagliari sulla vicenda relativa al pranzo di Sardara – in piena zona arancione – a cui hanno partecipato una quarantina di commensali fra politici e manager della Regione Sardegna. Al momento non sono filtrate