Sardegna protagonista domani in tv. Nella puntata di domani, domenica 24 ottobre, le telecamere de il Kilimangiaro, su Raitre, porteranno il pubblico televisivo in Ogliastra. Appuntamento intorno alle 17,40, con la Settima Stagione del Cacciatore di Paesaggi di Fabio Toncelli
L’autunno ha deciso di farsi vivo in Sardegna, dopo settimane di meteo stabile e soleggiato che per molti sono sembrate una naturale prosecuzione dell’estate. Nella notte un vortice di bassa pressione arriverà in Sardegna e porterà piogge e temporali, soprattutto
Si è conclusa con 119 pazienti visitate la giornata di prevenzione sul tumore al seno organizzata dall’ARNAS G Brotzu all’ospedale oncologico di Cagliari. Le visite, effettuate dagli oncologi e chirurghi del Businco, hanno registrato una forte adesione delle giovanissime con
Il Riso Carnaroli Classico dell’ Azienda Passiu di Oristano entra nella classifica del Gambero Rosso. E’ l’unico riso sardo selezionato per il numero dedicato a “Riso e Risotti” e compare nella lista dei trenta migliori Carnaroli di Cascina, accanto a
A partire da domenica 31 ottobre, inizio della winter season, l’offerta di voli diretti dall’aeroporto di Cagliari prevederà ben 38 collegamenti di linea, di cui 27 nazionali e 11 internazionali, per un totale di 33 destinazioni servite. Il network nazionale,
Un percorso educativo tutto nuovo, rivolto ai bambini nella più tenera fascia d’età. Immersi nella natura e a contatto con gli animali, i piccoli imparano a conoscere la realtà che li circonda e a scoprire i propri interessi e le
Con Decreto n. A/18 del 21.10.2021, pubblicato sul BURAS n. 59 del 22.10.2021, l’Assessore della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis ha integrato il Decreto n. A/17 del 06.10.2021. Pertanto, viene autorizzata un’ulteriore giornata di prelievo venatorio della lepre sarda e della
Maltempo in arrivo in Sardegna. Per la giornata di domani è previsto l’arrivo delle precipitazioni, soprattutto nella zona centro-orientale. Domenica sono attesi rovesci nella parte meridionale dell’Isola, così come nella serata di lunedì 25 ottobre. Le temperature, domani subiranno una
Fa ancora discutere, l’incendio doloso divampato durante la notte nella baraccopoli appena sgomberata di via San Paolo a Cagliari. Con l’allarme per il rischio diossina e altre sostanze nocive, rilasciate dal rogo nell’aria. A tal proposito è intervenuto con un
L’ex pilota di formula 1, Nico Rosberg ha voluto dare il proprio sostegno al Montiferru. L’ex campione del Mondo ha visitato i territori duramente colpiti dagli incendi, a Santu Lussurgiu, e ha deciso di devolvere 39mila euro per la ricostruzione.