Furto di alberi nella scuola di via Inghilterra a Quartu Sant’Elena. A raccontare l’ignobile reato che ha rattristato e indignato i giovani studenti è il sindaco Graziano Milia, a cui i bimbi hanno inviato una lettera con una precisa richiesta
Perdasdefogu nel Guinnes dei Primati. Il comune sardo è entrato nel libro dei record mondiali per la più alta concentrazione di centenari al mondo. È il secondo record legato alla longevità per Perdas, già entrato nel Guinness 8 anni fa
Ci sono anche due sardi tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si tratta di Rosina Zuliani, amministratore unico di Sgaravatti Geo Srl e Adolfo Valsecchi, amministratore delegato di Generale Conserve Spa. Queste
Con Ordinanza n. 41 del 30 maggio 2022, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha disposto il divieto di fumo e di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo su tutte le spiagge ricadenti nel territorio comunale. Il provvedimento, contingibile
La Sardegna si conferma terra di longevità: oggi tzia Michela Battasi festeggia 106 anni. Originaria di Orgosolo, la vita non le ha risparmiato sofferenze: è rimasta vedova negli anni ’40 con quattro figli piccoli da crescere, due dei quali deceduti
Due interventi nella notte svolti dalle squadre di pronto intervento dei Vigili del Fuoco della sede centrale del Comando di viale Marconi per l’incendio di autovetture. Primo intervento alle 23 circa di ieri in via Padre Giovanni Picci a
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata. Prima di una sfida con la Lazio allo stadio Olimpico di Roma Riva si stava allenando con una serie
Quando si nomina via Garibaldi anche il non cagliaritano sa bene dove si trova e cosa ci si può trovare. Nella seconda metà dell’Ottocento la via era considerata dal Canonico Giovanni Spano una delle tre «vie più rimarchevoli e diritte»
Lo sapevate? Il tribunale spagnolo della Santa Inquisizione a Cagliari si trovava nella chiesa di San Domenico L’inquisizione spagnola operò a Cagliari a partire dal 1492 con Sancho Marin. Fu l’inizio di un periodo terribile che fece precipitare Cagliari nel