Lo sapevate? Le lorighittas sono uno dei formati di pasta più rari e complessi del mondo. Le lorighittas rappresentano una delle microeccellenze più preziose e caratteristiche dell’enogastronomia sarda. Questo particolare formato di pasta, rinomato per la sua unicità e tradizione,
Di fronte a Capo Carbonara si può visitare una piccola e bellissima isola granitica, detta “Isola dei Cavoli”. Un nome senza dubbio curioso. In tanti, infatti, spesso si domandano da dove derivi questo appellativo. Le spiegazioni sono due. La prima
Vistanet è alla ricerca di sviluppatori software con tanta voglia di crescere e imparare! Le caratteristiche del candidato ricercato sono: – Un minimo di confidenza di almeno uno dei linguaggi di programmazione qui elencati: PHP JavaScript JQuery HTML MySQL Requisiti
Eccola la nuova imbarcazione di Luna Rossa. Dopo due settimane nel capannone il team Prada ha svelato la barca. Eccola “volare” letteralmente sui foil nelle acque del mare di Cagliari, sede ufficiale della celebre barca italiana.
«Un uomo più pestilenziale della sua terra». È con queste parole che l’oratore romano Cicerone descriveva Tigellio, musico e poeta sardo, intimo amico di Giulio Cesare, vissuto nel I secolo a. C. La maggior parte dei cagliaritani conosceranno bene la
Uno dei panettoni più buoni al mondo è sardo: il Sardamisù – e questo dovrebbe dire tutto sul suo sapore e sulla sua lavorazione – del panificio Porcedda di Terralba, meglio conosciuto come Fromentu, si è conquistato la medaglia d’argento
Da qualche settimana sono iniziati i lavori per riqualificare la famosa “Passeggiata degli innamorati” a Marina Piccola. E’ sempre stata conosciuta come tappa obbligatoria per tutte le coppie cagliaritane, ma ancor di più è nota per essere meta degli amanti
A pochi giorni dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha preso il via la consolidata campagna permanente della Polizia di Stato “…Questo non è Amore” che ha dato vita già da domenica in tutta
Si sono tenute ieri 21 novembre 2022 a Gand (Belgio) le premiazioni della undicesima edizione del Brussels Beer Challenge, una delle competizioni birrarie internazionali di maggior importanza a livello mondiale, che ha visto la partecipazione di circa 1800 birre provenienti
Una vita nel vino per Enzo Biondo, passione e orgoglio di Sardegna: storia ed emozioni del pioniere dell’enologia dell’Isola Chiacchierata con Enzo Biondo, classe 1937, pioniere dell’enologia in Sardegna. Una vita di studio e amore per il vino, come Cannonau