Una bella sorpresa davanti nella Marina di Bonaria a Cagliari. Davanti al lungomare di “Su Siccu”, ecco le immagini di alcuni delfini che danzano che danzano nello specchio d’acqua antistante. I video, girati in qualche tempo fa, sono stati gentilmente
Nella giornata di ieri, a Barumini, tzia Luigina Figus ha festeggiato 104 primavere. La nonnina originaria di Gesturi è stata omaggiata con una grande festa e una bellissima torta. Per l’occasione ha ricevuto la visita dei del sindaco di Barumini,
Sardi famosi: Pinuccio Sciola, uno dei più grandi artisti italiani del Dopoguerra. Tra i Sardi famosi non può mancare il grande scultore di San Sperate, scomparso nel 2016. Di lui resta il Paese Museo e un’opera sconfinata, legata strettamente alla
La pizzetta sfoglia, regina, anzi imperatrice della nostra Cagliari, protagonista indiscussa di ogni merenda ma anche colazione o aperitivo che si rispettino nel capoluogo sardo. Oggi per voi la proponiamo nella ricetta, semplicissima e veloce, realizzata dalla cuoca Vannisa Biggio.
Lo spettacolo della “prima uscita” dei Boes e Merdules di Ottana, tra le maschere tipiche più conosciute della Sardegna. Come da tradizione questo appuntamento coincide con i fuochi di Sant’Antonio, un evento particolarmente sentito e atteso dalla popolazione. Grande emozione
Com’era il centro di Cagliari nel 1963? Un video Rai pubblicato su Youtube ce lo racconta. Il tram che sale in via Manno, i ragazzi assiepati sulle scalette di San Sepolcro, vespe e Lambrette che sfrecciano in piazza Costituzione. Le
Quella di Battistino Cirina non è una storia a lieto fine. Nato a Vallermosa nel 1919 e cresciuto a Selargius, dove i compaesani lo conoscevano con il soprannome di “Ferruxa” o “Farruschedda”, divenne famoso a Cagliari tra gli anni ’60
Il 15 gennaio la Chiesa ricorda il martirio di Sant’Efisio, avvenuto nel 303 d.C. presso Nora. Efisio era un condottiero originario della città orientale di Elia, inviato dall’imperatore romano Diocleziano per combattere i cristiani. Durante una spedizione, vide comparire nella
Sono trascorsi 10 anni da quell’autunno del 2012 quando qualche delinquente sparò alla testa di nonno Lucky. Lui, disperato e sofferente, si era intrufolato in un ufficio nella zona industriale di Macchiareddu e lì aspettava di morire. Una volta recuperato
Una coppia d’eccezione questo pomeriggio a “ItaliaSì!”, lo show di Rai Uno condotto da Marco Liorni. A esibirsi con la loro fisarmonica nipote e nonno materno: Antonio Tanca e Francesco Carta. Il primo di 24 anni, il secondo di