Straordinaria partecipazione all’iniziativa Warm up, il pranzo di solidarietà organizzato dalla Caritas Diocesana di Cagliari, il Comando Marina Militare di Cagliari e la Capitaneria di Porto insieme a tutte le associazioni del mondo del volontariato per promuovere la cultura dell’accoglienza
Una bella giornata di sole dalla temperatura quasi primaverile ha fatto da cornice alla nona edizione della Crai Cagliari Respira 2016, la mezza maratona organizzata dall’ASD Cagliari Marathon Club con il patrocinio del Comune di Cagliari, dell’Assessorato allo Sport, l’Azienda Ospedaliera
Anche i consiglieri comunali di Cagliari da tempo hanno preso posizione per il Sì o il No al referendum di domenica. La vera notizia è che il sindaco Massimo Zedda da subito non ha voluto esprimere pubblicamente la sua intenzione
Con la presenza del Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei deputati Cesare Damiano si è chiusa a San Gavino Monreale la campagna elettorale dedicata al referendum costituzionale del 4 dicembre. L’ex ministro del secondo governo Prodi (2006-2008) e membro
Sì o No, risposta semplice per un quesito molto complesso. In ballo, questa volta, c’è la Costituzione e una riforma che fa discutere, nel bene e nel male. Difficile fare previsioni anche tra i Cagliaritani, particolarmente divisi, al netto di
Tra la notte del 2 dicembre e la mattinata odierna sono sbarcati, a più riprese, nelle coste sarde, alcune imbarcazioni che trasportavano un totale di 138 migranti, tutti di origine algerina, di sesso maschile e in buone condizioni psicofisiche. I
Letsdoeat è una delle pochissime StartUp del 2016 selezionate da Facebook per il proprio programma FBStart. Il servizio multimediale è nato a Cagliari, in occasione del Contamination Lab dell’Università di Cagliari. In seguito però, l’applicazione è stata sviluppata negli Stati
Il Policlinico Duilio Casula è tra i nove migliori centri a livello europeo. Grazie a questa reputazione la clinica Otorino dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari ha potuto partecipare al secondo European Laryngological Live Surgery Broadcast, evento di spessore mondiale dove
Contro l’erosione costiera la Regione mette in campo 11 milioni di euro. Lo ha deciso oggi la Giunta, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. Le risorse, sotto la regia dell’Assessorato, interessano dieci Comuni a coste rocciose o sabbiose.
San Gavino, i terreni ad uso civico irregolarmente assegnati a non residenti torneranno presto ai cittadini del paese. È stata l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus a richiedere, lo scorso 16 novembre, che il Comune di San Gavino Monreale avviasse delle