Sant’Efisio, si sa, non è soltanto un patrimonio di Cagliari, ma attira visitatori da tutta l’Isola. Per garantire un’affluenza più comoda, Trenitalia ha deciso di rafforzare i collegamenti con il capoluogo per il primo maggio. In tanti dai paesi potranno scegliere
Zia Caterina è il 29 nata il 29 aprile di 101 anni fa a Meana Sardo, è vissuta a Nurallao e festeggerà a Laconi il suo compleanno. Come durante ogni suo compleanno, la nonnina in quest’occasione sarà circondata dai familiari per
Una coppia come tante altre che decide di abbandonare la Sardegna in cerca di un futuro migliore. Melissa Cogoni e Simone Pili scelgono l’Australia come meta di vita e lavoro. Lei è sommelier, lui tributarista con una grande passione per
L’appuntamento, programmato da tempo, è per questo pomeriggio alle 16,30 all’Exmà di via San Lucifero a Cagliari. L’evento “Cagliari 3.0 – Non spegniamo Cagliari” verterà sull’annosa questione dei tavolini per le strade del centro della città, la cui presenza è
Al Bazar solidale si può fare di tutto. Si può giocare o farsi realizzare belle acconciature, e, soprattutto, si può aiutare concretamente l’associazione Codice segreto a creare opportunità per i ragazzi con disabilità intellettive. A promuovere l’iniziativa, che si terrà
Il 6 e il 7 maggio musei, chiese e luoghi storici di San Gavino saranno aperti ai visitatori per la XXI edizione della grande manifestazione culturale Monumenti Aperti. Per il paese del Medio Campidano questo è il sesto anno consecutivo
Si è svolta stamane, nella splendida cornice di Palazzo Belgrano, in rettorato, la visita dei rappresentanti della “Beiwai”, l’Università degli Studi Internazionali di Pechino, e dell’Istituto Confucio de La Sapienza di Roma. Una importante occasione per rafforzare l’unione tra due
Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del
La piccola Aurora non si da per vinta, e continua ad attaccare le sue lettere nella serranda abbassata della Città del Sole. Il negozio di giocattoli che qualche settimana fa si era dovuto arrendere alla crisi, chiudendo i battenti dopo
C’è ancora qualche piccolo disagio, gli operai sono ancora all’opera, ma finalmente, dopo quasi due anni la piazza panoramica sulla città, il Bastione Saint Remy, è di nuovo aperto al pubblico. Si vedono di nuovo i ragazzi seduti sulle panchine