• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 172 di 2200 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 172 di 2200 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 172 di 2200 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Olbia: i carabinieri lo immobilizzano col taser. 57enne muore nel trasporto in ambulanza 17 Agosto 2025
  • Doppia tragedia a Quartu: muore Roberto Sirigu, denunciato per l’incidente costato la vita a Mirko Farris 17 Agosto 2025
  • Gatto morto esposto al MAMbo di Bologna. “L’ironia non può diventare cinismo, è inaccettabile”, l’indignazione di Cosetta Prontu 17 Agosto 2025
  • La foto. Tzia Francesca, 102 anni e una vita alla sua macchina da cucire Singer 17 Agosto 2025
  • Tornano al rifugio dopo due anni dall’adozione: la storia commovente delle sorelline Virginia e Charlotte 17 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

Accadde Oggi: 23 febbraio 1868, la Sardegna verso la modernità. Si inaugura l’illuminazione “a gaz”

23 Febbraio 2024 0

La nascita di servizi di illuminazione notturna fu probabilmente uno dei passi che più di tutti segnò lo sviluppo della società civile, andando a costituire una netta cesura fra Medioevo e modernità. Così accadde anche a Cagliari, che – dopo

La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi ’60, irriconoscibile

22 Febbraio 2024 0

La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile. In questa immagine che risale di sicuro a prima del ‘63, Marina Piccola è quasi irriconoscibile. Nel 1963, la zona di Marina Piccola a Cagliari

Un mese senza Gigi Riva: il 22 gennaio l’addio al mito, ma il suo spirito è rimasto intatto fra la gente

22 Febbraio 2024 0

È passato un mese da quando la Sardegna ha dovuto dire addio al suo mito calcistico di sempre Gigi Riva. Un mese fa la leggenda rossoblù se n’è andata per sempre all’età di 79 anni, ma lo ha fatto solo

Lo sapevate? Il Pan di Zucchero a Masua è lo scoglio più alto del Mediterraneo

22 Febbraio 2024 0

Il Pan di Zucchero che si trova a Masua è lo scoglio più alto del mar Mediterraneo. Il nome originario in sardo è Concali su Terràinu. Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È

Era il 22 febbraio del 1931 quando venne varata la splendida nave scuola Amerigo Vespucci

22 Febbraio 2024 0

Era il 22 febbraio del 1931 quando a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, venne varata la mitica nave scuola Amerigo Vespucci, tuttora in servizio, utilizzata per l’addestramento degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. La decisione di costruirla venne

“Addio Rombo di tuono con te se ne parte la primavera”, l’omaggio dei tifosi al cimitero di Bonaria

21 Febbraio 2024 0

L’omaggio dei tifosi di Cagliari a Gigi Riva, con lo striscione e le foto sistemate davanti al cimitero monumentale di Bonaria, rappresenta un gesto toccante e significativo per commemorare il campione scomparso. La scritta “Addio Rombo di tuono con te

La Sardegna festeggia un nuovo centenario: tanti auguri a Tziu Ottavio

21 Febbraio 2024 0

Bello ed elegante, oggi è il compleanno di Tziu Ottavio Lilliu che è arrivato a raggiungere il record dei 100 anni. L’anziano è originario di Ussaramanna. Ringraziamo per lo scatto e le preziose informazioni il fotografo Pierino Vargiu e la

Architettura contemporanea in Sardegna: la “Casa Bunker”, originale villa sul mare anni ’60 firmata da Cini Boeri

21 Febbraio 2024 0

Nel suggestivo scenario dell’isola di La Maddalena, nel 1967 l’architetta Cini Boeri ha dato vita a una villa unica nel suo genere, un’opera architettonica che coniuga forme audaci e rispetto per l’ambiente circostante. Esternamente, la villa si presenta come un

Lo sapevate? Il primo documento scritto in lingua sarda risale al 1065

21 Febbraio 2024 0

Oggi è la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Per centinaia di migliaia di sardi è proprio la lingua autoctona ad essere considerata tale in luogo della lingua italiana. Celebriamo questa giornata raccontandovi del primo testo in lingua volgare sarda di

Villasalto: ricerche a tappeto per ritrovare un anziano di 87 anni scomparso

20 Febbraio 2024 0

Sono in corso da oltre ventiquattro ore le ricerche di un pensionato 87enne che si è allontanato da una casa di riposo per anziani, nel territorio del comune di Villasalto (Sud Sardegna), senza più farne ritorno, Giuseppe Tolu. Il soccorso

« Precedente 1 … 170 171 172 173 174 … 2.200 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a