Negli scorsi giorni, al Parco di Monte Urpinu, la periodica schiusa delle uova ha visto la nascita di 8 anatroccoli che andranno a incrementare la fauna dell’area verde. La nuova nidiata è ospitata nella grande voliera centrale, vicina all’ingresso di
Neanche una macchina ma solo un bambino con la sua bicicletta: uno scatto di una Cagliari che non c’è più, ma riuscite a individuare dov’è stato fatto? Proprio lì si trovava una bottega in cui il signor Cirano vendeva gelati
Quali sono le città italiane dove è possibile godere del maggior numero di ore di sole? E quali invece le meno illuminate? È sempre vero che al sud sia sempre più soleggiato che al nord? Per far luce su tutto
La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai
Come è noto, una delle malattie che più di tutte flagellarono la nostra Isola fu la malaria, dagli storici collegata all’arrivo in Sardegna dei cartaginesi. Uno dei primi a segnalare la cosa fu Cicerone, noto detrattore della Sardegna e dei
Chi non ama il cioccolato? Come lo preferite? Fondente, al latte?…Beh, qui ce n’è per tutti i gusti! Daniele Murtas, classe 1994, nonostante la sua giovane età è l’unico cioccolatiere di secondo livello in Sardegna. Gli abbiamo rivolto qualche
Fa strano pensare alla cagliaritana via Roma senza i caratteristici portici. Eppure c’è stato il tempo in cui nel “salotto buono” della città non si passeggiava completamente all’ombra dal cocente sole sardo. Ecco la Cagliari che non c’è più in
La futura governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, ha espresso il suo sostegno all’idea di introdurre il voto online per le elezioni future, auspicando che questa modalità possa essere estesa anche alle elezioni regionali in Sardegna. Durante un’intervista con Non Stop
Durissimo sfogo di Melissa Satta dopo la fine della love story con Matteo Berrettini. La showgirl sarda si è lamentata delle etichette ingloriose ricevute durante la relazione con il celebre tennista. “Eccomi qua, ancora una volta costretta ad assumere la
Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa