Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli oggi in Sardegna: questa mattina a Sassari per l’inaugurazione dell’Anno Accademico. Nel pomeriggio arriverà a Cagliari per i festeggiamenti dei 70 anni del Cus. La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli è arrivata a
6 milioni di euro a fondo perduto per 580 imprese della Sardegna che vogliono innovare e modernizzare. Da oggi è possibile accedere alla procedura e compilare la domanda per il voucher da 10mila euro. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Sempre maggiore la
Detti e modi di dire sardi: “Spacciau bobboi”, è finita la pacchia. “Su bobboi” in sardo è comunemente un dolcetto, comunque un qualcosa di ghiotto. Può indicare una persona particolarmente piacevole, ma anche una situazione, una cosa, tendenzialmente piacevole. La
Cagliari, la targa della piazza intitolata all’attore Amedeo Nazzari è sparita. Nel 1997 il Comune di Cagliari intitolò una piazza all’attore, uno dei più grandi divi del cinema italiano, nato, non tutti lo sanno, a Cagliari, in un’abitazione di via
La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile. In questa immagine che risale di sicuro a prima del ‘63, Marina Piccola è quasi irriconoscibile. Lo storico ristorante Il Corsaro (poi Spinnaker) non è
Con i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, il santo coraggioso che scese negli inferi per rubare il fuoco e donarlo agli uomini, in tantissimi centri della Sardegna fervono i preparativi per il periodo più pazzo dell’anno: il carnevale. Un evento colorato,
Buone nuove sul fronte dei trasporti da e per la Sardegna: la continuità aerea non è a rischio. In attesa dell’entrata in vigore della nuova continuità territoriale, per la quale la Regione a fine mese predisporrà la gara, resta infatti
Mattinata fra le nuvole per i “passeggiatori seriali” del Lungomare Poetto di Cagliari. Il sole ha fatto capolino fra le nuvole ma non ha scoraggiato i frequentatori abituali della spiaggia che anche in questa domenica invernale si sono concessi una
Il Microcitemico e le associazioni sarde di persone con talassemia sarebbero oggetto in queste ore di una vera e propria bufala online, sotto forma di petizione sul famoso sito change.org. La raccolta firme in questione, che ha in oggetto la
Detti e modi di dire sardi: “Mannu e tontu”, di elevata statura ma poco intelligente. Altezza, mezza bellezza dice un noto proverbio ma il sardo, soprattutto nei decenni passati non era così alto come i ragazzi delle nuove generazioni. Ecco