La Cagliari che non c’è più: la Passeggiata Coperta in una foto degli inizi del Novecento. La passeggiata coperta fa parte del complesso monumentale del Bastione di Saint Remy. Fu progettata nel 1896 dell’architetto Gaetano Cima, dagli ingegneri del Comune Fulgenzio Setti
Quest’anno Sa Die de Sa Sardigna si festeggia anche a Londra: il primo passo verso il Circolo dei Sardi nella capitale inglese. Nonostante l’altissimo numero di sardi emigrati nella capitale inglese, non esiste il Circolo dei Sardi. Un gruppo di
Quest’estate ritorna a Berchidda il festival Time in Jazz, in programma in Sardegna dall’8 al 16 agosto: sarà la 31esima edizione. Dopo le edizioni dedicate al tema ideale di piedi e occhi, in occasione del 31mo compleanno del festival, il
Fino ad oggi i turisti in Sardegna si sono immersi nel mare o nella cultura millenaria dell’isola. Grazie al progetto Sarim però da ora per i vacanzieri sarà possibile vivere a 360° i luoghi più affascinanti della regione grazie alla
Cena di mare nel cuore di Cagliari per l’attore di “Lost” Matthew Fox La cucina di mare a Cagliari è roba da intenditori. In tanti arrivano in città per provare spaghetti ai ricci, fregola alle arselle, orziadas e burrida. L’ultima
I ragazzi in affido dal dipartimento di Giustizia e i minori non accompagnati di New SardiniaSail partono per partecipare alle regate: RomaXTutti (500 miglia) e Lunga Bolina (139 miglia). La prima esperienza agonistica. Tanta teoria, tanta formazione, tante esercitazioni e finalmente
Inizia col botto per il calendario delle crociere di aprile 2018: oggi a Cagliari è sbarcata la Msc Divina. La nave, un gigantesco hotel galleggiante di lusso, può ospitare la bellezza di 4mila passeggeri. La giornata a Cagliari oggi non
Ha passato gli ultimi dieci anni con la valigia in mano. Alessandra Olianas, di Cardedu, ha trent’anni, una laurea triennale in lingue e adesso è diventata anche pedagogista. Partita per la prima volta alla volta dell’Irlanda come ragazza alla pari
A Cagliari a Pasqua il commercio non si ferma e anche il caratteristico mercatino domenicale di viale Trento non va in ferie. Diverse le bancarelle che, nonostante la festa, hanno puntualmente occupato gli spazi nel piazzale compreso fra il palazzo
di Stefano Cabras Il calcio si sa, unisce. Unisce tutti, chi lo ama, chi non lo ama, perfino chi lo detesta. Unisce i colori, le fedi e le religioni. Prendi una palla e buttala in mezzo a un campo, in