L’economia sarda cresce lentamente. In testa export e turismo, ma non bastano

San Giovanni di Sinis - Foto Sardegna Turismo
San Giovanni di Sinis – Foto Sardegna Turismo

La fotografia che il Crenos ha fatto della Sardegna per il biennio 2016- 2018 nel suo 25° Rapporto è quella di una regione dove il turismo e le esportazioni tirano su l'economia ma resta ancora elevato il tasso di disoccupazione, pur avendo raggiunto i minimi storici dal 2013 con una diminuzione dell'1,4%.

I paesi più belli della Sardegna: Carloforte, una piccola Liguria nel cuore dell’Isola



A meno di due ore da Cagliari, incluso il tempo necessario per il traghetto, sembra quasi di essere stati teletrasportati in una tranquilla cittadina della provincia di Genova. Con i suoi seimila abitanti, Carloforte si sviluppa su un pendio fatto di un intricato dedalo di viuzze colorate, i caratteristici carruggi, che offrono scorci suggestivi sul mare. Tra stradine, case e palazzi che ricordano le immagini di una vecchia cartolina, Carloforte incanta i suoi visitatori con un’atmosfera unica e affascinante.