Si è diffusa ieri la notizia che il consigliere del Comune di Cagliari Raffaele Onnis, ha proposto l’ edificazione di una imponente statua di un bronzetto nuragico davanti al porto della Città e ovviamente il web ha sfornato commenti di
Ventisette detenute della Casa Circondariale di Cagliari-Uta apprenderanno l’arte del ricamo con la guida della maestra ricamatrice Alma Piscedda. Grazie al progetto “Impara l’Arte”, realizzato con la collaborazione tra l’area educativa dell’Istituto e l’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, le detenute potranno apprendere l’antica
Due nuovi parcheggi saranno presto disponibili al centro di Cagliari. Si tratta dei parcheggi di piazza Nazzari e di via Caprera che potranno ospitare oltre 600 posti auto. I due progetti sono stati approvati oggi dalla Giunta comunale, su proposta
All’interno di un polo culturale che abbraccerà idealmente tutta la città, andranno in scena le celebrazioni per la ricorrenza dei cento anni dalla prima esposizione della Collezione d’Arte Siamese “Stefano Cardu”. Dal Palazzo Civico di via Roma dove per la
Atmosfera natalizia in grande stile a Cagliari: dopo il Corso Vittorio Emanuele, piazza Yenne e piazza Del Carmine, le casette natalizie arrivano anche in piazza Giovanni XXIII. Stamattina operatori e commercianti stavano ultimando l’allestimento che sarà pronto già oggi dopo
Per ragioni di sicurezza niente addobbi e luminarie negli ospedali sardi. Una circolare del Servizio tecnico sulla sicurezza antincendio dell’Ats ha messo al bando gli alberi di Natale e i presepi. Si potranno esporre solo quelli di piccole dimensioni purché
Una bella notizia dopo tanta tristezza: le cornee di Amelia Sorrrentino, la piccola morta in seguito ad alcune complicanze dopo un intervento chirurgico, hanno ridato la vista a una bambina di 9 anni e a un ragazzo di 22. Su
“La vita oltre – Una storia vera di coraggio e rinascita“. È questo il titolo dell’esordio narrativo di Roberto Zanda, il sessantenne ultramaratoneta sardo che nel gennaio scorso, durante la Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le
Naomi, Anastasio, i Bowland e, last but not least, la giovanissima Luna Melis. La sedicenne di Uta è riuscita ad arrivare in finale: tantissimi i voti ricevuti e le visualizzazioni delle sue performance. Tutta la Sardegna ora tifa per lei
Sfida all’ultimo candito per il panettone dei record. E il guanto lo ha lanciato Villacidro che vuole entrare nel Guinness dei primati con il panettone più grande del mondo, battendo il record di Milano che lo conquistò con una bontà