Operai al lavoro da questa mattina nella ex scuola di via Flumentepido, per la demolizione del vecchio complesso scolastico e la successiva realizzazione di 36 unità abitative di edilizia residenziale pubblica. La prima fase dell’intervento riguarderà la bonifica dell’area. I
Il sostegno popolare di chi ama Chia. E’ il primo grande risultato della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica: migliaia di persone ne hanno compreso
A Cagliari saldi di gennaio al via nel primo weekend del mese e dopo l’Epifania i commercianti delle vie dello shopping stilano un primo bollettino. Molte luci, ma anche qualche ombra nel mercato dell’abbigliamento. Tanta la soddisfazione di chi ha visto
Molti lo ricorderanno per i suoi dribbling ubriacanti e le sue punizioni millimetriche con le maglie di Palermo, Fiorentina e Juventus. Fabrizio Miccoli, talento funambolico del calcio italiano dei primi anni ‘2000 è stato avvistato in un locale sardo di
Conto alla rovescia per la messa in onda della nuova puntata del programma di Sky “4 Ristoranti” girato a Cagliari nei mesi scorsi. Lo chef Alessandro Borghese è andato alla scoperta di quattro ristoranti cagliaritani molto conosciuti e diversi tra
Sostituzione delle barriere incidentate sull’asse mediano. Domani, martedì 8 gennaio a partire dalle ore 9 si procederà alla sostituzione delle barriere incidentate sull’asse mediano nelle seguenti posizioni: Rampa immissione da viale Marconi direzione SS 131 Rampa immissione da viale Marconi
Una notte da Befane per portare un po’ di conforto ai senza tetto: ecco come hanno passato una fredda serata cagliaritana tre amiche, Valentina Serreli, Alice Carta e Silvia Picciau. Regalando ai senza tetto coperte, vestiti e tutto ciò che
Traguardo di vita secolare per Giovanni Loi, nonnino di Jerzu che oggi all’alba del 2019 ha spento le sue cento candeline. Circondato dall’affetto dei due figli, dieci nipoti, e i tanti pronipoti ha ricevuto la targa commemorativa che gli è
Le riprese sono cominciate il 5 marzo e sono terminate 25 maggio 2018. Gli attori sono i ragazzi dell‘Istituto Superiore “A.Volta” di Guspini, 27 studenti e studentesse 4 diversamente abili e 4 con altri bisogni educativi speciali. La troupe coordinata
È venuto a mancare oggi ad Esterzili Tziu Adolfino Puddu, classe 1914, il 31 agosto scorso aveva spento 104 candeline. La sua è stata una vita passata al lavoro con le sue amate pecorelle che chiamava affettuosamente per nome e,