Continueremo a chiederci, finchè qualcuno non ci darà una risposta “plausibile”, come si può abbandonare una creatura appena nata, con ancora gli occhi chiusi, condannadola a morte certa. Chissà il dolore che ha provato la sua mamma, cui hanno strappato
Ci sono cani che non vivono come tutti gli altri cani, che non sanno cosa sia una carezza, un sonno tranquillo, una coda che si muove alla vista della persona amata, una ciotola piena mangiata di gusto senza preoccupazione. Ci
Taglia piccola, simil yorkie, dolcissimo e purtroppo rimasto al momento da solo. I suoi fratellini, con cui è stato abbandonato un mese fa, hanno tutti trovato una casa. Il piccolo Fisietto ancora nulla: nessuno ha chiesto di lui nonostante sia
La bellissima storia a lieto fine di Mazzini. Recuperato nel 2015 terrorizzato, anemico, denutrito. Anni di tristezza in due occhi che avevano tanto da parlare e un cuore altrettanto da dare. Un cane del genere, taglia grande, non esteticamente perfetto,
Sono stati trovati rinchiusi in una gabbietta: la prigionia aveva causato loro una grave forma di rachitismo. Dopo le cure e l’amore delle volontarie, oggi dopo 10 anni i fratellini cuore vivono in simbiosi. I rapporti che si creano all’interno
E’ stata trovata in una serra di una coltivazione di fagiolini nell’Oristanese, completamente impigliata in un laccio di plastica che la teneva imprigionata avvolgendole le zampe posteriori e la coda. La volpe è stata fortunata: ha infatti trovato agricoltori che
L’hanno chiamata Ossidiana, proprio come la pietra nera vulcanica millenaria tipica del territorio di Pau. E non a caso ora si trova in cura alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano. “E’ con noi da circa una settimana”, scrivono i veterinari.
Non si regge in piedi, è scheletrico e completamente mangiato da parassiti di ogni genere. Le sue condizioni sono disperate ma verrà fatto l’impossibile per salvargli la vita. E’ arrivato oggi al rifugio Tana di Bau di Quartu Sant’Elena ma
Li hanno abbandonati dentro a una scatola fuori da un bar in pessime condizioni: anemici, divorati da pulci, zecche, vermi, terrorizzati. Erano appena nati e le volontarie dell’associazione Bau Club si sono prese cura di loro. Adesso, a circa due
Era l’ottobre del 2016, e 7 anni fa Salvo ha messo zampa per la prima volta nel rifugio I Fratelli Minori di Olbia dove le volontarie “capitanate” dall’instancabile e coraggiosa Cosetta Prontu (per dovere di cronaca sappiate che si stancano