Tragedia sfiorata, questo pomeriggio, alla periferia di Silanus, quando un’auto si è scontrata contro un treno dell’Arst, che l’ha travolta e trascinata per alcuni metri. Illesa la conducente dell’auto, una donna di 61 anni del posto, così come il
A Cagliari per l’inaugurazione della Stagione lirica e di balletto 2023 del Teatro Lirico con un nuovo allestimento di “Gloria”, l’artista Antonio Albanese ha fatto visita al primo cittadino del capoluogo sardo, Paolo Truzzu, nella mattina di oggi,
Nonostante bisce e serpenti, nel tempo, siano sempre state viste come animali da cui stare alla larga e legate nell’immaginario comune alle forze demoniache, in Sardegna per molto tempo non la si è pensata così. Fonti orali tramandano un’antica credenza
Lo sapevate? Nel 1582 i corsari musulmani fecero centinaia di prigionieri a Quartu e nei paesi vicini. La Sardegna per più di mille anni è stata l’obiettivo di conquista prima dei saraceni, quindi dei pirati barbareschi musulmani e quindi degli
Il Questore di Cagliari, a seguito dell’istruttoria effettuata dalla Divisione Polizia Anticrimine, ha emesso un provvedimento Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO a carico di un giovane, arrestato nelle scorse settimane dagli Agenti dell’UPGSP, per i
Blanco a Sanremo: è questo l’argomento sulla bocca di tutti dopo la prima serata del Festival. Anche Dany Cabras ha voluto dire la sua sulla distruzione del tappeto di rose da parte del giovane cantautore. “Tanto c’è la scema” ha
“Se hai talento nel canto non ci andare a Sanremo”: lo aveva detto e scritto nero su bianco in “Russel Crowe” il rapper olbiese Salmo, ma ieri in qualche modo si è contraddetto accettando di esibirsi al Festival come ospite,
Lo sapevate? A Villamassargia si trova un luogo straordinario e ricco di storia: S’Ortu Mannu, un’area che racchiude al suo interno un patrimonio naturale unico nel suo genere. Questa vasta oasi si estende su circa 13 ettari di terra, ai
La discutibile direzione di gara di Modena-Cagliari ha avuto i suoi strascichi. Il giudice sportivo ha deciso di non omologare il risultato della gara dopo le decisioni dell’arbitro Daniele Perenzoni. Sul tavolo del giudice ci sono l’espulsione di Marko Rog,
Quando si associa la lingua sarda al Festival di Sanremo il pensiero corre subito ai Tazenda. Era il 1991 quando il gruppo di Andrea Parodi portò sul palco della kermesse canore, insieme al cantautore Pierangelo Bertoli, la bellissima “Spunta la