Tornano a far sentire la loro voce i lavoratori in mobilità in deroga. Stamane hanno tenuto un sit-in davanti al palazzo del consiglio regionale in via Roma, muniti di battipanni e mestolo, in quello che sostengono essere un gesto simbolico
Quasi 4 milioni di euro (3 milioni 666,159 mila euro) andranno a 1054 studenti universitari per assegni di merito che fanno riferimento alle graduatorie dell’anno 2013. Il contributo è stato liquidato dall’assessorato della Pubblica Istruzione agli studenti, distinti per tre
Quando l’attesa del Natale diventa un’occasione di incontro, racconto e conoscenza e intercultura aperto a tutta la città. Domani Martedì 22 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 21:00 nell’ex Liceo Artistico in Piazza Giovanni Maria Dettori, 9 a Cagliari si
È di oltre 20 mln l’ammontare dei redditi nascosti al Fisco scoperto dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari nell’ambito dell’operazione “Genus”, mirata a riscontrare la corretta applicazione della normativa e del regime fiscale agevolativo per
Spettacolare esibizione di danza contemporanea ieri mattina al reparto del pesce del mercato di San Benedetto. Mentre decine di persone affollavano i banchi per gli acquisti del cenone di Natale, un gruppo di artisti della compagnia di danza “Balletto Civile”
“Perché l’aria di Cagliari risulta così inquinata?” “quali sono i rimedi che l’amministrazione intende porre in essere per migliorare la salubrità dell’ambiente cittadino ?”. E’ questo il succo dell’interrogazione urgente che il Gruppo di Sardegna Pulita ha posto al Sindaco
Partiranno nell’estate 2017 i lavori per la costruzione del nuovo stadio del Cagliari, che sorgerà dalle ceneri dell’attuale Sant’Elia. Avrà una nuova denominazione, che verrà svelata in seguito. Lo hanno annunciato stamane il responsabile di B Futura, Lorenzo Santoni, e il
Enrico Ciccu è un art director con una lunga carriera alle spalle, una laurea in storia e critica dell’arte e un Master in web marketing e multimedia design al Politecnico di Milano. Ha ideato e diretto diversi progetti web e
Il nuovo look di via Garibaldi piace ai cagliaritani. In centinaia hanno infatti accolto positivamente l’invito a partecipare all’inaugurazione della storica via dello shopping. La serata, promossa da Confesercenti con la collaborazione del Comune di Cagliari, della Camera di Commercio
Nuovo sit-in dei lavoratori dell’Euroallumina di Portovesme stamane davanti all’Assessorato all’Ambiente in viale Trieste, per monitorare l’evolversi del percorso autorizzativo che aprirebbe le porte a nuovi investimenti nel polo industriale sulcitano, a otto giorni dalla conclusione dei 60 giorni previsti