La pizza è notoriamente l’alimento più consumato dagli italiani. Purtroppo, però, per qualcuno è addirittura un lusso che non si può permettere. Sembra paradossale, ma è la realtà. Lo sa benissimo Daniele Cordeddu, proprietario della pizzeria “Bugs & Lola” di Quartu
Non c’è pace per il Sulcis Iglesiente. Come se non bastasse già la drammatica crisi economica, ora anche la sanità sulcitana continua a perdere pezzi, con i servizi essenziali ridotti all’osso. La denuncia arriva dai sindacati di categoria: “Alle scelte
E’ stata travolta da una vettura mentre attraversava le strisce pedonali nella centralissima via Maddalena, a Cagliari. La donna, una 65enne di Carloforte, è stata raggiunta da una Ford Fiesta guidata da S.G. L’uomo, che percorreva la Via Maddalena diretto
“Arriva la svendita permanente dei terreni a uso civico, ecco il nuovo Editto delle Chiudende”. La denuncia arriva dal Gruppo di intervento giuridico che sul suo sito attacca frontalmente la Giunta Pigliaru e il Consiglio regionale colpevole di voler svendere le
“Sardinia, terra de migrantes”. E’ questo il tema legato alla celebrazione de Sa die de sa Sardinia 2016 scelto con la delibera di Giunta, proposta dall’assessore della Cultura e Pubblica Istruzione Claudia Firino e approvata nella riunione odierna in viale Trento,
Cresce la rabbia ad Assemini per il blackout che da quasi un mese interessa alcune strade cittadine, in particolare via della Libertà, via Mazzini, via Coghe e via Barbagia. Quest’ultima si trova al buio da ormai due mesi è la denuncia dei
C’è grande preoccupazione tra le 157 famiglie di persone affette da problemi psichici a Capoterra, per la sospensione dei sussidi previsti dalla legge 20/97, che garantisce loro sostegno economico per il proseguo della terapia. Tanta rabbia per quella che considerano
“Un territorio che muore lentamente sotto lo sguardo indifferente della Regione Sardegna”. Con queste parole, il segretario della Cisl territoriale del Sulcis Iglesiente, Fabio Enne, ha espresso tutto il suo rammarico nei confronti della giunta Pigliaru, rea di non aver risposto alla
Sono terminati i lavori del primo lotto del viale Buoncammino, compreso tra piazzetta Cannas (nei pressi di Porta Cristina) e l’intersezione con viale Anfiteatro. Si possono già ammirare i primi risultati. Voluta dalla famiglia reale dei Savoia durante il periodo della loro
A pochi mesi dal restyling del lungomare Poetto, i vandali non hanno perso tempo per entrare in azione, imbrattando panchine e bagni appena sistemati lungo la nuova passeggiata, con scritte che nulla hanno a che vedere con la cosiddetta “street art” che