Il cibo come strumento di unione tra popoli e culture. Questo è ciò che ha spinto Domenico Maurizio Loi a partire alla volta di Gaza, nei territori palestinesi, per un workshop di una settimana. Insieme alla moglie Stefania, con la quale
Si chiama “Finally I’m free” e mostra un uomo nudo di spalle, coi tacchi a spillo, su un piedistallo. È la nuova opera da ieri in mostra nella Galleria del sale, realizzata su una cabina elettrica davanti allo Stadio Sant’Elia. Un
Venerdì mattina, gli studenti della scuola media Cima di Cagliari in piazza Giovanni XXIII, durante il loro ultimo giorno di lezione, hanno avuto una bella sorpresa: una grande scacchiera, la prima a livello regionale, nel giardino della loro scuola. Ideata dall’associazione Laboratorio K con
Dopo la bocciatura, la riammissione: il telefono cellulare, bandito dalle scuole con una direttiva ministeriale, ora potrà tornare in classe. È quanto ha annunciato Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione, che ha spiegato: «La scelta fa parte di un disegno molto più ampio,
Alla presenza del sindaco Massimo Zedda, dell’assessore all’ambiente Paolo Frau e di quello allo sport, Yuri Marcialis, è stata inaugurata ieri pomeriggio una nuova area ginnica nel lungomare Poetto, in via Stromboli, zona Cavalluccio Marino. Una vera e propria “palestra a cielo
Migliaia di tifosi festanti hanno accolto ieri pomeriggio in piazza Yenne i giocatori del Cagliari, partiti dallo stadio Sant’Elia un’ora dopo la partita contro la Salernitana (vinta 3-0) a bordo di un autobus scoperto del Ctm. Sul mezzo, la scritta “Missione
Novità sul fronte della vertenza dei lavoratori interinali dell’ex stabilimento Rockwool di Iglesias. Dopo essere tornati a presidiare il palazzo dell Regione in via Roma con tanto di tende allestite all’ingresso, ieri mattina l’assessore regionale al lavoro Virginia Mura ha
Quartu Sant’Elena si conferma Bandiera Blu. La Foundation for environmental education (Fondazione per l’educazione ambientale) ha stilato ieri l’elenco delle località insignite del prestigioso riconoscimento, che anche quest’anno premia due spiagge appartenenti al terzo Comune della Sardegna: il Poetto di Quartu e Mari
«Un atto di puro ed estremo vandalismo». Questo è il commento a caldo arrivato dal Comune di Quartu Sant’Elena su quanto accaduto probabilmente nella notte di domenica nei pressi di Is Mortorius, sulla litoranea per Villasimius. La Batteria Faldi, recentemente ristrutturata, è
C’erano anche tanti turisti ieri pomeriggio alla riapertura dell’Orto dei Cappuccini. Lo spazio, circa 8.000 metri quadri, situati tra viale Merello e viale Sant’Ignazio, è stato restituito al pubblico dopo un importante intervento di riqualificazione costato 151.942 euro. Sono stati restaurati i