Dopo un rodaggio di tre giorni, ha fatto il suo debutto giovedì sera, in occasione della notte colorata, “Panino.eat”, l’ape-gourmet di Cucina.eat, il locale polifunzionale aperto tre anni fa dalla romana Alessandra Meddi, dove non solo si mangia, ma si
Anche Cagliari può divenire un laboratorio a cielo aperto in cui sperimentare un nuovo, alternativo modello di mobilità. È questo l’auspicio dell’associazione Ciclisti urbani Cagliari, che da anni si batte per diffondere il ciclismo in città. In vista della nascita del Club
C’era tanta gente, ieri sera, all’inaugurazione di Terrapieno, la piazza dello sport situata nel tetto del multipiano di viale Regina Elena, da cui si può ammirare il panorama di Cagliari. Composto da due campi da calcio a 5, un playground da basket, spazi
Non si è fatta attendere la risposta del comune di Quartu Sant’Elena alle dichiarazioni del Pd cittadino sull’imminente chiusura dell’asilo nido di via De Cristoforis. Secondo l’amministrazione Delunas, i costi per il mantenimento sono insostenibili, in tempi in cui le
Si è svolto ieri mattina, a Quartu Sant’Elena, il sit-in di protesta organizzato dal PD cittadino contro l’annunciata chiusura dell’asilo nido comunale di via De Cristoforis. Presente anche una nutrita rappresentanza di genitori dei piccoli alunni. «Siamo qui oggi perché la
Anche un centro estetico di corso Vittorio Emanuele II è entrato nel mirino di balordi che, nei giorni scorsi, hanno derubato vari locali del centro di Cagliari. È successo due settimane fa, ma la titolare ancora non si spiega come abbiano fatto a introdursi nel salone: non
“Fate attenzione quando portate a passeggio i vostri cani. Rischiano di avvelenarsi”. Questo l’allarme lanciato sul gruppo Facebook Animali Quartu Cagliari da alcuni utenti che dicono di aver rinvenuto, in alcune vie del Quartiere del Sole, bustine con all’interno quello
Una pizza di ben 5 chili e un metro di diametro: mille euro in palio per chi riesce a finirla nell’arco di un’ora. È l’iniziativa promossa dalla pizzeria Bugs & Lola di Quartu Sant’Elena, gestita dal cagliaritano Daniele Cordeddu. Una sfida allettante pensata
Sono 120 finora i comuni della Sardegna che hanno aderito alla campagna “Dall’acqua per l’acqua”, voluta dalla onlus livornese CMSR (Centro mondialità sviluppo reciproco) con lo scopo di finanziare la costruzione di pozzi d’acqua potabile nella regione di Dodoma, in Tanzania. Il
Prosegue al circolo Sel “Sergio Atzeni” di via Puccini, la raccolta firme per i tre referendum sul lavoro promossi dalla Cgil in tutta Italia e per la proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro ovvero nuovo