L’onda lunga dell’inchiesta sui fondi ai gruppi regionali è arrivata anche in Ogliastra. Tra i 33 consiglieri regionali della scorsa legislatura, indagati dalla Procura di Cagliari per peculato, ci sono anche l’attuale consigliere regionale del Partito democratico Franco Sabatini
Giunta azzerata al Comune di Tortolì. La crisi, nell’aria da alcune settimane, è esplosa questa mattina poco prima delle due. Con un documento che lascia poco spazio al fraintendimento, depositato alla chiusura degli uffici comunali, i quattro assessori dissidenti
Il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione sarà Francesca Barracciu, europarlamentare e vicesegretario regionale del Pd. Lo hanno decretato le elezioni primarie tenutesi ieri, che con 22.808 voti l’hanno vista staccare di dieci punti Gianfranco Ganau, che
Appuntamento al Teatro San Francesco di Tortolì domenica 29 settembre alle 21 con lo spettacolo di e con Leonardo Capuano, intitolato ElettrocardioDramma. Raccontano gli organizzatori: “In scena un uomo balbuziente,con indosso un vestito da donna,non sembra far caso a
Maxi piantagione di marijuana scoperta in Località Murta Ludu. Sequestro senza precedenti nelle campagne tra Loceri e Ilbono: una enorme piantagione di marijuana composta da oltre 1100 piante del valore di un milione di euro, è stata scoperta dagli
Si fa presto a cantare vittoria: la legge approvata dal Consiglio regionale sulla modifica dell’articolo 43 dello statuto è l’ennesima burla del centrodestra”. Parole e pensieri del consigliere regionale ogliastrino del Pd Franco Sabatini, che bolla le dichiarazioni del suo
Sabato 28, nel campo sportivo Su Fossu di Tertenia si disputerà la finale del campionato regionale di Monta da lavoro a cura dell’Associazione Cavalieri Di Tertenia. Grande fermento tra i cavalieri Giovanissimi e Juniores, che numerosi hanno animato le ultime
In quarto d’ora appena, con un vero e proprio blitz, il Consiglio regionale della Sardegna ha cancellato tutte le province sarde. Lo ha fatto modificando l’articolo 43 dello Statuto sardo con un dispositivo che avvia l’iter di modifica statutaria che sancisce
Munday sa ‘idda. E’ questo il nome del progetto, frutto di un simpatico gioco di parole tra il sardo e l’inglese maccheronico, che ha preso l’avvio nei giorni scorsi a Lanusei. Tutto è partito dalle numerose segnalazioni, verbali e non,
Una domenica speciale, che resterà per sempre nella storia della Sardegna. Dopo l’incontro con i lavoratori e la messa mattutina celebrata dinnanzi alla Basilica di Bonaria a Cagliari, il Papa ha incontrato nel pomeriggio, in Largo Carlo Felice, i