Record negativo per l’Ogliastra: detiene il parco auto più vecchio e quindi meno costoso rispetto al resto d’Italia. Lo rivela un’indagine dell’osservatorio Rc Auto e del comparatore di assicurazioni Facile.it. Non si tratta di certo della passione per il vintage, molto
Mobilitazione nazionale e raccolta firme in piazza, sabato 15 novembre, contro il taglio ai fondi per i patronati. A rischio il 30% dei posti dei lavoro. 89 sedi, 144 operatori, 695mila contatti avuti, 249.625 domande presentate agli enti previdenziali Inps,
Sul pasticcio della cancellazione degli uffici del Giudice di Pace di Tortolì per una “mail non letta”, scende all’attacco la minoranza e chiede una convocazione di un consiglio comunale d’urgenza. Ma il sindaco Cannas prende tempo e annuncia una riunione straordinaria lunedì mattina con
L’amministrazione comunale di Tortolì fa chiarezza sul Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2014 e il Bilancio Pluriennale approvato nell’ultima seduta comunale del 5 novembre. “Quest’anno il Bilancio di Previsione si è chiuso in pareggio con non poche difficoltà in quanto ci
Il documentario “Noi non molliamo. Facce e storie dell’alluvione” verrà presentato in anteprima domenica 16 novembre alle ore 17:00 presso il Museo Archeologico di Olbia. E’ in corso la raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione tramite la piattaforma Rete
Richiesto lo stato di calamità naturale. Su proposta dell’Assessore Comunale alle Attività Produttive Laura Pinna, l’Amministrazione Comunale di Tortolì con Delibera di Giunta n.54 del 31 Ottobre 2014, ha inoltrato formale richiesta al Servizio ARGEA inerente il riconoscimento dello stato
Ha preso il via ieri mattina nell’affollatissima aula giudiziaria di Lanusei, la seconda seduta del processo sui veleni di Quirra, contro i generali che hanno guidato il poligono dal 2004 al 2010, accusati di omissione aggravata di cautele contro infortuni e
Muore un altro militare sardo per leucemia. Il Ministero della Difesa nega il risarcimento Un’altra vittima dell’uranio impoverito. Si chiamava Luca Iddas, faceva parte del terzo reggimento bersagliere della brigata Sassari. Il militare si era ammalato di leucemia mieloide acuta: è morto
L’associazione La Discoteca 1974 ha ufficializzato il programma delle tre giornate di Sguardi Visioni Storie 2014, che si terrà al Tonio Dei da giovedì 20 a sabato 22 novembre. Venti le opere in concorso tra fiction e documentari. Si parte giovedi
C’è ancora un mese di tempo, per visitare l’esposizione allestita in occasione della partecipazione della Stazione dell’Arte di Ulassai alla grande retrospettiva “Ricucire il mondo” dedicata a Maria Lai. “ Una Stazione per l’Arte”, l’allestimento del Museo dedicato all’artista ha