In tempi di crisi, aprire una nuova attività necessita di molto coraggio e intraprendenza. Lo sanno bene gli amministratori del comune ogliastrino di Baunei, che proprio per questo, hanno deciso di dedicare un sincero “in bocca al lupo” su facebook
Tortolì ha aderito all’edizione 2015 di Monumenti Aperti. Il comune invita i cittadini a partecipare alla manifestazione culturale giunta alla sua diciannovesima edizione, che in Sardegna conta già 51 comuni iscritti. La manifestazione che avrà luogo a Tortolì- Arbatax il 16
Gabriella Mereu, medico dentista di Cagliari, specializzata in psicosomatica e terapia verbale, si difende con un video-messaggio dalle accuse rivoltegli dalle Iene, che sono state, nella persona di Nadia Toffa, di recente nel suo studio, con l’intento di “smascherarla”. Un
“Esprimo la mia soddisfazione per il fatto che il Presidente Pigliaru quest’oggi abbia consegnato personalmente al ministro Galletti, che si è dimostrato sensibile alle richieste delle comunità, la lettera da me scritta ed inviata nei giorni scorsi ai Ministri dell’Ambiente e
“La Regione è pronta per accompagnare le imprese all’Expo anche con un progetto condiviso con le Camere di commercio isolane”. Lo ha detto l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, stamattina a Sassari alla presentazione dei voucher camerali. “L’iniziativa
Impedire ai migranti di entrare in Bulgaria in modo irregolare: questo lo scopo del muro-barriera che il governo bulgaro sta costruendo sul confine con la Turchia, dove fino a qualche decina di anni fa esisteva una recinzione, costruita per impedire ai cittadini dell’Unione
Blitz dei carabinieri in via Schiavazzi nel quartiere di Sant’Elia. I militari della stazione di San Bartolomeo hanno tratto in arresto per detenzione e spaccio di droga C.B., 34 anni e D.P, 31, pluripregiudicati ed entrambi del posto. Durante una
Si fa sempre più misteriosa la morte di Eugenio Masa, il sub di 43 anni cagliaritano disperso nelle acque di Quirra il 29 marzo e trovato cadavere la scorsa domenica a 70 metri di profondità nei pressi dell’isolotto di Quirra,
Tortolì. Il presidio fronte la sede legale della provincia ogliastra di via Mameli è iniziato questa mattina. Gli amministratori tortoliesi si sono dati appuntamento di buon mattino per scongiurare l’inizio del trasferimento degli uffici e dei 18 dipendenti, come da
Un vino sardo in nomination per l’Oscar del vino 2015. La cantina sociale di Santadi è stata nominata una delle migliori aziende vinicole italiane dalla Fondazione italiana sommeliers. Aspirano al titolo anche altre due aziende italiane, la toscana Biondi Santi e la