La Regione ha destinato 28 milioni di euro per raggiungere la somma necessaria per il recupero dell’intera area mineraria di Santu Miali a Furtei, quantificata lo scorso 23 luglio in base al progetto preliminare predisposto da IGEA e approvato
La Pallavolo Alfieri Cagliari informa che durante la prossima stagione 2015/2016 che avrà inizio il 17 Ottobre, le gare casalinghe della prima squadra, militante nel campionato nazionale di B1, verranno disputate la domenica pomeriggio (anzichè il sabato, come fatto fino
I lavori nel sito di Mont’e Prama, a Cabras ( Oristano), curati dal docente dell’università di Cagliari, Gaetano Ranieri, saranno fra gli argomenti della puntata di «SuperQuark» che andrà in onda su RaiUno giovedì 13 agosto alle 21.15. Il georadar
Arrestato questa notte dai carabinieri di Cagliari l’autore del tentato omicidio avvenuto ieri in via Stamira, ai danni di un giovane egiziano di 17 anni, ferito con diversi colpi da arma da taglio. Il ragazzo è apparso subito in gravi
Si è svolta all’alba di sabato la pulizia straordinaria di piazza Garibaldi, con gli operai di una squadra coordinata dal servizio Igiene del Suolo impegnati nell’area che sarà oggetto di importanti lavori di riqualificazione. Per la seconda volta, dopo un
Questa notte alle 2 in Via Stamira i carabinieri della compagnia di Cagliari hanno soccorso un ragazzo egiziano di 19 anni che presentava importanti ferite da arma da taglio al busto, alla schiena e al braccio destro. Il ragazzo ferito,
Questa mattina intorno alle 9 un incidente sulla statale 130, prima della rampa per la 195, ha coinvolto due auto e causato cinque feriti. Le persone coinvolte sono state portate subito all’Ospedale Marino di Cagliari ma per il momento non
Nella tarda mattinata di ieri ha perso la vita nella strada all’ingresso di Sant’Andrea Frius, un ventiseienne di Serrenti, Simone Loru. Il ragazzo si trovava a bordo della sua moto quando uno scontro frontale con una Nissan guidata da un farmacista cagliaritano,
La Lila di Cagliari non va in vacanza, i volontari dell’associazione che da oltre 20 anni offre (gratuitamente e senza sovvenzioni pubbliche) assistenza e informazioni su Hiv e Aids, non interromperanno il servizio di centralino telefonico nel mese di agosto.
E’ scattato nelle prime ore di stamattina un blitz predisposto dai carabinieri della compagnia di San Vito finalizzato al contrasto del fenomeno della vendita abusiva nelle spiaggia di Villasimius. Trenta le persone fermate, tutte di nazionalità africana, alcune senza documenti.