Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari, al fine di prevenire gli incidenti stradali, ha reso noto, in modo che tutti gli automobilisti moderino la velocità dei veicoli condotti, il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi
Banksy, il notissimo writer inglese torna a far parlare di sè. Non per i suoi graffiti a sfondo satirico sparsi per le capitali europee, ma per una foto choc postata oggi sulla sua pagina Facebook accompagnata dalla scritta “The European
Si sono concluse ieri le notti colorate in centro a Cagliari. A caratterizzare l’ultimo appuntamento con lo shopping notturno è stato il colore blu. Tuttavia, il flusso di gente è stato minore rispetto al mese di luglio. Ciò potrebbe essere
Il corso gratuito si tiene martedì 1, giovedì 3, martedì 8 e giovedì 10 settembre 2015 presso la Mem a Cagliari. Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione “Legg’Io – Piccole note per la lettura ad alta voce”, tenuto
È durato circa un’ora l’incontro tenutosi questa mattina presso la sede della ex provincia di Olbia Tempio tra il presidente Francesco Pigliaru, i sindaci di Olbia e Arzachena, Gianni Giovannelli e Alberto Ragnedda, e il Ceo della Qatar Investment Authority,
Castello Marina Stampace e Villanova: per chi si sente legato a un quartiere storico di Cagliari, sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito di movimento organizzato dall’Asmed. Tango, hip hop, danze orientali e contemporanea, che inizia il 7 settembre. Performance
L’Associazione Culturale Su Scannu in collaborazione con il Lazzaretto di Cagliari, si prepara all’ appuntamento che vedrà esibirsi il 30 Agosto sulla terrazza del monumento, il songwriter romanoWrongonyou, confermando il fil rouge della stagione dedicata ai cantautori. Dopo il successo
Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cagliari-Villanova deferivano in stato di libertà due soggetti per il reato di “furto aggravato” in quanto gli stessi, privati della possibilità di usufruire del servizio idrico erogato dalla società “Abbanoa”
Successo senza precedenti della Sardegna sugli schermi di Rai Due: le puntate di Sereno Variabile, realizzate in convenzione con la Regione, hanno registrato un milione e 658mila spettatori (share del 11,39%) nella trasmissione andata in onda all’ora di pranzo di sabato e
La Regione Sardegna ritiene doveroso e imprescindibile prestare il proprio apporto umanitario all’emergenza di migranti e profughi che ha assunto dimensioni eccezionali. La Regione si conferma, con piena convinzione, parte attiva del sistema di soccorso e accoglienza per i cittadini