Si è mostrato senza veli, su una spiaggia, per una delle puntate del programma “Pechino Express” e la foto ha letteralmente fatto il giro della rete. Stiamo parlando di Andrea Pinna, noto blogger, padre delle apprezzatissime “Perle di Pinna”, che stamattina, con
Un boato simile a quello di un tuono ha scosso la tranquilla vacanza di oltre trecento turisti che alloggiavano in un campeggio della Sunshine coast nello Stato del Queensland, in Australia. Un’enorme voragine di 200 metri e un diametro di 3 km si
Incidente ieri notte in Viale Poetto. Sono usciti fortunatamente illesi i passeggeri dell’auto che ieri notte si è ribaltata, intorno all’una, lungo Viale Poetto, in direzione di Quartu Sant’Elena. Complice probabilmente l’asfalto bagnato e la velocità, l’auto si è ribaltata
A Milano la XIII edizione del premio Maria Carta in collaborazione la la FASI. Nel segno leggendario di Maria Carta patrimonio di una Sardegna che si apre al mondo il Premio è emigrato per il secondo anno consecutivo fuori dall’isola,
Viaggio tra parole note con il Concerto Vocale – Strumentale in programma lunedì 28 settembre alle 18.30 presso la Casa di Riposo Vittorio Emanuele II a Cagliari – in località Terramaini – nell’ambito della Stagione Concertistica 2015 degli Amici della
Nella zona industriale di Settimo San Pietro, ed esattamente nella località “Su Pardu”, una pattuglia dei carabinieri ha scoperto nella flagranza del reato due giovani di Quartu Sant’Elena, G.M. di 35 anni e V.A. di 23 anni, entrambi nullafacenti, pregiudicati che, con attrezzatura
La Sardegna si conferma prima in Italia per donazioni di midollo osseo, proporzionalmente alla popolazione. Secondo i dati del Registro regionale di midollo osseo, la regione ha 22 donatori ogni mille abitanti. Gli iscritti al Registro, al 15 settembre di
I carabinieri della Stazione di Sarroch hanno recuperato il menhir trafugato il 7 settembre scorso dall’area archeologica del nuraghe San Nicola di quel centro. L’importante reperto archeologico, grazie ad una immediata e incisiva attività info-investigativa svolta dai carabinieri, è stato ritrovato
Servizi di vigilanza per la prevenzione dei reati in prossimità delle scuole. Dal giorno 14 settembre gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado hanno ripreso le attività didattiche. Gli istituti scolastici, costituendo il principale centro di aggregazione giovanile, rimangono
Chi si trova in difficoltà nel pagare le tasse o le multe oggi può sdebitarsi con il comune lavorando per il bene della comunità, e cioè imbiancando i muri delle scuole, sistemando il verde pubblico o pulendo le strade. La