Dopo una lite, un giovane di Burcei ha sparato ad un coetaneo. Ieri sera a Burcei, intorno alle 21, i carabinieri hanno tratto in arresto e condotto presso il carcere di Uta P.P.Z., disoccupato trentenne di Burcei, dopo aver accertato
Hanno fatto cilecca i due banditi che ieri mattina hanno bloccato un’auto sulla 131, a pochi chilometri da Nuoro, dando fuoco al mezzo e cospargendo la carreggiata di chiodi, nel tentativo di bloccare un mezzo della Sicurpol, proveniente da Sassari. Il portavalori,
Con ulteriori 56 upgrade e un collegamento aggiuntivo, prosegue l’attività di intervento sui voli in continuità territoriale programmata dal comitato di monitoraggio, riunito in seduta permanente all’assessorato dei Trasporti. Sino al 7 gennaio, tutti i giorni, sulle rotte gestite da
Balordi danno alle fiamme il presepe della Caritas a Cagliari. Il presepe della struttura della Caritas, in Via Fra Ignazio a Cagliari, è stato dato alle fiamme la notte di Capodanno. Intorno alle sei del mattino, ignoti hanno incendiato capanna e
L’Assessorato comunale alle Attività Produttive ha bandito una gara pubblica per l’assegnazione di 27 posteggi commerciali, in concessione fino al 31 dicembre 2017, nei mercati cittadini al dettaglio. Domande entro lunedì 25 gennaio 2016. I posteggi messi a bando sono
Incidente stradale questa sera nella via Cornalias all’altezza dell’incrocio con la via Val Venosta. Verso le ore 17.30, C.M. cagliaritano di anni 32 che, alla guida di una Ford Focus percorreva la via Cornalias diretto verso la via Quirra, perdeva
Ieri sera, in Via San Simone a Cagliari, presso una centrale elettrica dell’Enel, i carabinieri del capoluogo sardo hanno tratto in arresto P.R., un pregiudicato di Monserrato, con l’accusa di furto. Il giovane era stato, infatti, poco prima sorpreso dai
Confartigianato Imprese Sardegna conferma perplessità, contrarietà e disappunto sull’aumento IRPEF-IRAP. Folchetti (Confartigianato): “OK riduzione sprechi su spesa sanitaria ma non sulla pelle delle imprese dei cittadini”. “Alla luce di quanto approvato ieri sera dal Consiglio Regionale, ribadiamo la nostra perplessità, contrarietà e disappunto per
Il 61,8% delle abitazioni sarde non è isolato termicamente: un danno per economia e ambiente. Folchetti: “Approfittare del bonus energia e ristrutturazioni contro caldo, freddo e spreco di energia”. In Sardegna il settore dell’impiantistica registra oltre 3mila imprese che danno lavoro a quasi 6mila
Le attività si sono svolte da Luglio a Dicembre 2015 Dopo sei mesi di attività (Luglio-Dicembre 2015) si è concluso il laboratorio di cucina inclusiva del progetto Salute alla ‘portata’ di tutti, ideato dall’Associazione ABìCì, in collaborazione con l’Università degli