Investimento di pedone nel viale Poetto ieri verso le 21. Alla guida dell’auto 74enne positivo all’alcool test. Z. A. 74enne cagliaritano, stava percorrendo il Viale Poetto diretto in Viale Diaz, alla guida della sua Ford Bmax. Una volta giunto al civico
Nel corso degli ultimi giorni sono stati quattro gli arrivi di cittadini extracomunitari nelle nostre coste. In particolare il 23 gennaio a Porto Pino sono state tratte in salvo 5 persone delle quali 2 bambini uno di appena un anno.
La Guardia di Finanza di Cagliari, all’aeroporto di Elmas, ha tratto in arresto un corriere di nazionalità filippina, sorpreso con 11 grammi di shaboo. La Fiamme Gialle, insospettite dal comportamento anomale del cittadino asiatico, appena sbarcato da un volo proveniente
Una storia di inciviltà e crudeltà nelle campagne di Oristano: cagnetta in fin di vita a causa di un cappio di nylon stretto al collo. Le hanno stretto un cappio di nylon al collo, che le ha completamente lacerato la pelle e fatto
In arrivo multe salate, anzi salatissime per chi abbandona per strada cicche di sigaretta, gomme da masticare, o altri piccoli rifiuti. Dal prossimo 2 febbraio entra in vigore il disegno di legge sulla green economy: da 30 a ben 300
Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 6,00 avrà inizio l’intervento di derattizzazione nel viale Bonaria e nella via Pertusola da parte degli operatori della Nuova Prima Srl. La ditta provvederà alla bonifica dell’area mediante il ritiro delle sostanze non utilizzate
Prosegue la Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica Significante 2016 – BANDIDUS. Domenica 31 Gennaio 2016 alle ore 18:00 al Jester Club di Cagliari in Via Roma 257, la performance dell’attrice Camilla Soru e del chitarrista Andrea Congia tradurrà
Sono iniziati i lavori di restauro della chiesa di San Lucifero, unico edificio di culto di proprietà comunale, che si affaccia sulla omonima via davanti alla piazza San Cosimo. L’Amministrazione ha finanziato con 200.000 euro di risorse comunali il progetto
Nei pressi della stazione di Cagliari, per la prima volta in un circolo, la Casa di Suoni e Racconti porta in scena il progetto musicale Fàulas, fondato e formato dal musicista Andrea Congia (chitarra classica) e da Anna Marini (voce),
Ha fatto notizia la storia di Giovanni Rozzo, classe 1912, originario di Arzachena ma da tempo residente in Inghilterra, che si è visto rinnovare la patente nonostante l’età. Il nonnino sardo, infatti, non solo è ancora lucido ma anche un ottimo guidatore.