Nuovo appuntamento con la stagione Fucina Teatro, organizzata da Il crogiuolo, nell’omonimo spazio del centro culturale d’arte La Vetreria di Pirri. Venerdì 25 marzo, alle 21, andrà in scena Falene di Francesco Mastinu con Fausto Siddi ed il flauto di
Non ce l’ha fatta il quindicenne somalo ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio subito dopo lo sbarco dei 667 profughi. Il ragazzo affetto da una gravissima forma di polmonite è deceduto qualche ora dopo il suo arrivo nel porto canale
La crisi senza precedenti che sta investendo il Sulcis è arrivata in Prefettura a Cagliari. Il prefetto Giuliana Perrotta ieri ha ricevuto il sindaco di Musei, Francesco Loi, e di Fluminimaggiore, Ferdinando Pellegrini ed una rappresentanza dei tantissimi disoccupati del
“Bisogna reagire alla crisi. Sicurezza, lavoro, innovazione, vivibilità, decoro, identità e drammi sociali sono stati per troppo tempo relegati a una funzione prevalentemente disarticolata ed elettoralistica”. Inizia così la lettera aperta che il comitato civico “VivAssemini” ha inviato all’assessore comunale
Tre arresti per altrettanti presunti scafisti ritenuti responsabili della tratta di esseri umani. Il provvedimento è scattato ieri pomeriggio, subito dopo lo sbarco dei 669 migranti provenienti dalla Libia nel porto canale di Cagliari. Ad eseguire i provvedimenti di fermo
Ci voleva la partecipatissima manifestazione di domenica mattina, promossa dal rettore Maria Del Zompo, per indurre la Regione Sardegna ad aprire i cordoni della borsa e finanziare le Università isolane. La svolta è avvenuta questa mattina in commissione Bilancio nel
Una lectio magistralis per fare il punto su un’esperienza di governo che proprio in questi giorni va a compiere due anni. L’ha tenuta ieri sera a Sassari il presidente Francesco Pigliaru nell’aula magna del Liceo Azuni. Preceduta dall’intervento introduttivo del
Prosegue il momento d’oro della Pallavolo Alfieri che firma il terzo successo consecutivo e guadagna una posizione in classifica, salendo all’ottavo posto. Vittoria convincente per 3-0 quella contro Pinerolo, che ha combattuto alla pari con le padrone di casa nelle
Sono arrivati stamattina a Cagliari, dopo giorni di navigazione a bordo di una nave della Marina militare spagnola. Ecco le fotografie dello sbarco dei 667 migranti provenienti dall’Africa e accolti dalla macchina messa in campo al porto canale dalla Regione
Mauro Carta è stato confermato Presidente delle Acli provinciali di Cagliari per i prossimi quattro anni. Il nuovo Consiglio provinciale – eletto al 28esimo congresso – ha confermato all’unanimità la fiducia al presidente uscente. Mauro Carta, 41 anni, ricercatore e consulente, ha lavorato nel