È in pubblicazione sul portate istituzionale www.comune.cagliari.it nella sezione “Comune/Bandi di gara/Altri bandi e Avvisi”, il bando pubblico per la concessione di spazi presso gli impianti sportivi delle palestre A e B, campo di calcio e impianto di pattinaggio (via Pessagno),
È pubblicato il bando per l’acquisizione di manifestazione di interesse all’affidamento dell’incarico a supporto del rup (responsabile unico del procedimento) relativo all’appalto “Evoluzione organizzativa dei servizi di edilizia privata e pianificazione territoriale del Comune di Cagliari”. Gli interessati in possesso
Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, la polizia municipale di Cagliari ha reso noto il calendario dei giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della
Le foto sono state scattate alle 3 del mattino. O almeno così riferisce Enrico Marras, presidente del comitato Rumore no grazie, che si batte da anni per tutelare il diritto al sonno nel quartiere Marina. Nelle immagini si vede un
Cresce la rete dei punti di accesso al wi-fi civico. Il sistema, che consente la connessione a internet in modalità anonima e gratuita, è ora attivo anche nella nuova passeggiata in viale Buoncammino. Il segnale può essere ricevuto, peraltro, pure dalle
Dalla tracciabilità del prodotto alle etichette “parlanti”: l’internet delle cose è pronto per entrare nella vita di tutti i giorni. AGS, azienda con quartier generale a Rosà (Vi) e sede tecnica a Udine, che opera nella subfornitura avanzata per i
La scienziata inglese Barbara Jane Bain in ateneo. Docente di Ematologia al prestigioso Imperial college di Londra, prende parte al programma “Visiting scientist” curato dalla direzione Ricerca dell’ateneo e finanziato con un milione di euro dalla Regione. Da marzo a
Il costo di frutta e tabacchi è in aumento, così come quello del gasolio per riscaldamento, di apparecchi telefonici e telefax, ma anche di apparecchi fotografici e cinematografici e strumenti ottici. È quanto riportato dall’indice dei prezzi al consumo nel mese di
Alig’art è la fine del mondo!, questo il titolo del quinto compleanno del festival. La manifestazione cagliaritana, nata inizialmente come vernissage di opere ideate con materiali di scarto e rifiuti (“aliga”, appunto, in dialetto cagliaritano), poi evoluta in festival a tutto
Giovedì 2 giugno il traffico veicolare nel quartiere Castello, in prossimità della piazza Palazzo, sarà temporaneamente limitato. Con l’obiettivo di preservare la sicurezza di cittadini e visitatori che parteciperanno alle iniziative organizzate in occasione del 70° anniversario della Festa della