La Stagione concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue con l’undicesimo appuntamento, venerdì 13 maggio alle 20.30 (turno A) e sabato 14 maggio alle 19 (turno B), che prevede uno straordinario programma dedicato alle rare arie da concerto di
Tre giorni dedicati al mondo della birra artigianale, dalle proposte emergenti sino ai mastri birrai più famosi al mondo: la quinta edizione di “IsolaBirra” torna in Sardegna per un fine settimana all’insegna dei sapori e della qualità. La manifestazione, dopo
Novità di primavera per la cantautrice cagliaritana Chiara Effe, che a pochi mesi dalla pubblicazione del suo primo disco, “Via Aquilone”, rilancia con l’uscita di tre nuovi brani per il Conad jazz contest, lo storico concorso che apre agli artisti
Il 23 maggio iniziano le sessioni di allenamento e attività fisica all’aperto di “Quartieri in gara”, dedicata agli sportivi e per chi vuole avvicinarsi allo sport. E il 9 luglio a Cagliari, nel Parco Terramaini, la sfida finale di questa seconda edizione dell’iniziativa, che coinvolge i
La statua di Santa Rita da Cascia è tornata nella Chiesa di Sant’Agostino. E il prossimo 22 maggio sarà portata in processione per la festa dedicata alla santa agostiniana, che proprio nel tempio di via Baylle ha visto nascere il culto
Muove i primi passi dal Marocco la prossima edizione – la settima – di “Nues”, il festival dedicato ai fumetti e ai cartoni del Mediterraneo in programma in autunno a Cagliari. Il direttore artistico Bepi Vigna è infatti ospite del decimo
Continuano serrati e costanti i controlli della Polizia di Stato in tutti i quartieri cittadini di Cagliari, in particolare quelli di Is Mirrionis e San Michele, dove sono sempre più frequenti le richieste di intervento e le segnalazioni da parte
Giovedì 12 maggio alle 20.30, nella sontuosa cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta, e sabato 14 maggio alle 20.30 nell’altrettanto affascinante Chiesa del Santo Sepolcro a Cagliari, si esibisce il Coro del Teatro Lirico, diretto da Gaetano Mastroiaco. Le
Una camera mortuaria più grande? Dai 20 ai 200 euro. E in più anche una spintarella nelle prassi burocratiche e magari anche una mano da un’agenzia funebre “amica”. Questo il sistema che 168 persone, tra becchini e dipendenti di ospedali,
Un corpo nel canale: si cerca di ricostruire l’accaduto. Poco fa è stato trovato in un canale di Monserrato un cadavere. Il corpo è quello di un pensionato di 68 anni, probabilmente caduto accidentalmente nell’acqua durante una passeggiata, in seguito