Domenica, a partire dalle 18, lungo la Galleria del sale, dedicata all’arte contemporanea a cielo aperto, lungo la pista ciclopedonale che da Su Siccu conduce al Parco Molentargius, le associazioni Urban center Cagliari e ARC Cagliari creeranno un momento d’incontro all’insegna
Novità a partire da domani nei collegamenti con il lungomare cagliaritano: la Linea 5 Zeeus estenderà il percorso fino al Poetto (Ospedale Marino) con passaggi ogni 8-10 minuti. Questo il percorso: Parco San Michele – via Cornalias – via Quirra – viale Is
Tre giorni dedicati al mondo della birra artigianale, dalle proposte emergenti sino ai mastri birrai più famosi al mondo: la quinta edizione di IsolaBirra torna in Sardegna per un fine settimana all’insegna dei sapori e della qualità. La manifestazione, dopo le
Anche quest’anno, per tutto il periodo estivo il Comune di Cagliari, in collaborazione con Asl, forze dell’ordine e il mondo del volontariato, ha predisposto una serie di iniziative in favore dei cittadini meno fortunati. Prevista la consegna di farmaci e
Da oggi, per una settimana, il presidente del Conservatorio di Cagliari, Gianluca Floris, sarà ospite in Cina nel quadro di un accordo internazionale di scambio con le università di Haerbin e di Wuxi, favorite dalla Hongyu School di Pechino. L’occasione
Il vice questore aggiunto della polizia di stato, Cosimo Bari, 47 anni, pugliese di nascita ma romano d’adozione, oramai cagliaritano, lascerà l’incarico della dirigenza dell’Ufficio immigrazione e per gli stranieri per assumere la dirigenza del commissariato di pubblica sicurezza di Quartu
Lunedì 13 giugno alle 16, nella Sala eventi del secondo piano della Mediateca del Mediterraneo, l’argomento del giorno sarà “La Turchia nell’Unione Europea”, quarto appuntamento del ciclo di seminari “L’Europa sei tu” organizzato dallo sportello Europe direct Regione Sardegna. I lavori
Mercoledì 22 e giovedì 23 giugno, dalle 9 alle 17, il Business centre dell’aeroporto di Cagliari-Elmas ospita “Unica & imprese”. La due giorni permette ai ricercatori dell’ateneo cagliaritano di presentare le proprie attività alle imprese, con l’obiettivo di avviare nuove collaborazioni e
Sono 8 i milioni di ricavi sottratti alla tassazione, e oltre 1,5 milioni di iva evasa, più 7,5 milioni di fatture attribuite a operazioni inesistenti. È quanto scoperto dalla guardia di finanza, al termine di una lunga e articolata attività investigativa. I finanzieri
È indetta una selezione pubblica rivolta alle associazioni di volontariato cittadine per la gestione del servizio di vigilanza “Nonno vigile” nelle scuole elementari e medie cittadine per l’anno scolastico 2016-2017. Le domande dovranno pervenire al Protocollo generale di via Crispi