Ha rapinato una lavanderia per poi darsi alla fuga a piedi, ma è stato notato dagli agenti di polizia, che lo hanno bloccato e arrestato. È successo ieri sera. L’uomo, Giuseppe Cardia, 56 anni, cagliaritano, pregiudicato, è stato notato dagli investigatori della questura, che lo
Arriva lo sport nell’entroterra sardo, il 25 e il 26 giugno con la seconda edizione dell’Isola di Sardegna. Mediterranean team e Porto Cervo racing riporteranno gli equipaggi nella provincia di Nuoro. Tutti gli amanti dei motori saranno coinvolti in una
Nel 2020 in Sardegna si stimano 14 decessi annui ogni centomila cittadini. Alleanza e confronto diagnostico, terapeutico e assistenziale multidisciplinare per una risposta immediata. Un corso curato dalla Clinica universitaria di urologia e dal servizio di Medicina nucleare dell’ospedale Santissima Trinità.
Si è tenuta ieri a Decimomannu, nel parco comunale Santa Greca, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso di poesia CartaBianca, organizzato dall’omonima associazione culturale cagliaritana. A imporsi, tra 212 partecipanti, è stata Lalla De Angelis con “Nuvola
I finanzieri del comando provinciale di Cagliari hanno effettuato un maxi sequestro di bombole contenenti gas propano liquido, detenute all’interno di quattro depositi abusivi, non dichiarati al fisco, situati nel capoluogo. Sono quattro le imprese individuate che detenevano per la rivendita al
Coloro che sbandierano con enfasi i vessilli giallo blu sanno a cosa vanno incontro. Sono abituati sia a gestire le belle favole, sia a raccapezzarsi quando ci sono da gestire brutte notizie. A Lucera, nel corso della penultima giornata dei Campionati
Le giornate di venerdì e sabato hanno fatto registrare circa seimila visitatori che hanno assaggiato le proposte dei dodici birrifici presenti. Tra i produttori internazionali ci sono i belgi Brasserie de Cazeau, per la prima volta in Sardegna; dalla penisola arrivano
A partire dal 16 giugno l’Exmà di via San Lucifero aprirà dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00. Dal 17 giugno invece il nuovo orario del Castello San Michele, di recente riaperto:
Il nuovo lavoro di un gruppo internazionale di esperti che sul British Medical Journal (Bmj) ha passato in rassegna 19 diverse teorie sull’argomento smentisce anni ed anni di studi: il colesterolo alto non è un fattore di rischio per le malattie cardiache negli anziani, anzi.
Si è tenuta venerdì mattina, nella Sala giunta di Villa Devoto, la riunione della Conferenza Regione – Enti Locali. Il presidente Francesco Pigliaru, insieme agli assessori Raffaele Paci, Cristiano Erriu e Gianmario Demuro e a Pier Sandro Scano, presidente Anci, Andrea Soddu,