Momenti di tensione questa mattina a Cagliari, durante i festeggiamenti in onore di Sant’Efisio. Uno dei cavalieri, Gino Pinna, è stato disarcionato dal suo cavallo nei pressi della chiesa cagliaritana intitolata al martire guerriero. L’uomo, caduto a terra mentre il corteo
Sedici spettacoli già in calendario, un altro fuori abbonamento e due produzioni musicali, sono il ricco menù della rassegna “1 euro festival” che sarà di scena a partire dal 3 maggio nel Teatro delle Saline. Il programma dell’iniziativa, sviluppata anche
Il corso Vittorio Emanuele sarà zona pedonale nel tratto compreso tra piazza Yenne e via Sassari, in attesa del completamento dei lavori di riqualificazione dei sottoservizi e della nuova pavimentazione. La giunta comunale ha approvato la delibera che prevede la
È stato arrestato dopo un lungo inseguimento, in auto e a piedi, un giovane di 29 anni che ieri sera ha prima investito una donna in via Roma e poi si è reso protagonista di una fuga per le vie del centro.
I pelati sardi Antonella notati dagli esperti di cucina del The Guardian. In un articolo del quotidiano britannico “The Guardian” viene stilata una lista delle migliori polpe di pomodoro italiane, reperibili in barattolo sul mercato inglese. Su più di venti marche di
Gli stranieri saranno felici, adesso le reti wi-fi della città parlano nuove lingue: francese, tedesco, spagnolo e arabo. Con circa 100 punti di accesso gratuito a internet in tutta la città, il servizio che permette di sfruttare gratuitamente la rete su smartphone, tablet
Saranno i Tazenda stasera a inaugurare la Festa delle tradizioni, il festival organizzato dal Comune di Cagliari nella settimana dal 30 aprile al 7 maggio in piazza del Carmine, per una serie di appuntamenti serali, ai quali si aggiungono le manifestazioni concomitanti
È festa anche nei centri d’arte e cultura: in occasione del Primo maggio, l’Exmà e il Castello San Michele propongono un ingresso speciale con biglietti ridotti per visitare le mostre allestite in entrambi gli spazi. Con un biglietto unico da
Conto alla rovescia per l’International jazz day, l’appuntamento annuale del 30 aprile con il quale l’Unesco – l’agenzia dell’Onu che si occupa di educazione, scienza e cultura – celebra il ruolo che la musica jazz può ricoprire nell’incentivare libertà e dialogo fra
Lo scorso ottobre a Cagliari ha suggellato con un’esibizione elettrizzante al Teatro civico di Castello la nona edizione del Karel music expo, il “festival delle culture resistenti” ideato e organizzato dalla cooperativa Vox day. Sette mesi dopo, sabato 14 maggio,