Dal prossimo giovedì 7 luglio entrerà in funzione lo sportello Vigilanza urbanistico/edilizia nel front office del Servizio Edilizia privata nel Palazzo Civico al civico 23 di via Nazario Sauro. In concomitanza con gli altri sportelli informativi già funzionanti, il nuovo servizio
Ancora un tragico incidente con esiti mortali a Cagliari. L’ incidente, che ha coinvolto un anziano scooterista di Elmas,Luigi Medda di 70 anni, è avvenuto nella prima mattinata a Cagliari, in via Del Fangario. Lo scooter è andato a sbattere
A partire da lunedì 4 luglio e fino al 2 settembre, tutti gli uffici comunali, a seguito dell’ordinanza del sindaco, osserveranno l’orario estivo. Al mattino gli uffici apriranno al pubblico secondo i consueti orari, mentre nel pomeriggio, salvo eccezioni, sarà possibile accedere
Una palestra a cielo aperto nel corso Vittorio Emanuele II. È quello che hanno potuto vedere i cagliaritani ieri mattina nel tratto pedonale dell’importante via del centro storico di Cagliari. Runner, rugbisti, atleti di diverse discipline ma anche persone che
Aumenta il prezzo del pesce, della benzina, dei ristoranti, delle assicurazioni sulle auto e dei biglietti aerei, diminuisce quello dei vegetali e dei telefoni. A Cagliari, nel mese di giugno 2016, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha segnato
Nell’ambito del progetto per la pedonalizzazione sperimentale e, a seguito dei recenti lavori di riqualificazione, di valorizzazione turistico-commerciale, da domani, lunedì 4 luglio, sino a giovedì 15 settembre, la via Garibaldi sarà interessata da modifiche al traffico veicolare. Pertanto, nella
È stato un venerdì da dimenticare. Chi aveva programmato di viaggiare da o per la Sardegna con Meridiana si è trovato all’improvviso la cancellazione di numerosi collegamenti aerei: 26 per l’esattezza. Il motivo? L’assenza per malattia di piloti e assistenti di
L’associazione Amici della bicicletta Cagliari organizza laboratori per imparare a usare la bici a spinta, rivolti a bambini e bambine, in piazza Giovanni XXIII. Questo il calendario dei laboratori del mese di luglio, sempre negli orari dalle 18 alle 19: Venerdì 1
Ennesimo arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ieri sera la polizia di Quartu ha messo le manette a Massimiliano Raffaele Vacca, 45 anni, incensurato. Gli agenti della squadra volante, in seguito a una segnalazione, hanno effettuato
Tra memoria e invenzione per una danza nel paesaggio nella “Festa dei musei”. Il Museo archeologico nazionale ospita “Com’è nato il giullare?”, giullarata in dialetto portotorrese e italiano tratta, tradotta e liberamente ispirata al “Mistero Buffo” di Dario Fo, in scena stasera alle 21.45.