I ricercatori guidati da Giancarlo Cappellini hanno elaborato un sistema teorico-computazionale con applicazioni nel campo dei transistor e dei diodi. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista internazionale Physical review B. Un gruppo di ricercatori del dipartimento di Fisica dell’ateneo di
Ancora un tentato furto nella notte in città. Questa volta è stato preso di mira un centro estetico di via Puccini. Ma i responsabili sono stati individuati: sono tre giovanissimi, un diciannovenne e due minorenni. Il più grande è stato arrestato
Due cagliaritani, A.D., pregiudicato di 48anni e uno studente di 16 anni, sono stati sorpresi dai carabinieri di Cagliari mentre tentavano di asportare gli pneumatici dalle auto esposte nella concessionaria Autocenter, in via Gherardo delle Notti a Su Planu. Il
Dopo la brillante apertura di sabato 9 luglio con Massimo Ranieri e la nazionale del jazz italiano al Parco dei suoni e della musica di Riola Sardo, nell’estate 2016 del jazz mondiale c’è una band che sta suscitando un grande
«Non un partito, non una associazione e nemmeno un movimento, ma una vera e propria cooperativa di artigiani impegnati nella costruzione di una nuova idea di Sardegna»: con queste parole il coordinatore del centro studi dei Riformatori sardi, Francesco Accardo,
Trentunesimo Premio “Giuseppe Dessì” in programma a Villacidro dal 19 al 25 settembre. 345 le opere giunte al concorso letterario alla scadenza del bando (212 per la sezione narrativa, 133 per la poesia). Con il premio ritorna la consueta settimana di appuntamenti culturali.
Tutto procederà come sempre: a seguito della firma del protocollo d’intesa, è stato revocato lo sciopero del comparto di Igiene ambientale previsto per domani e giovedì. La raccolta dei rifiuti in città proseguirà regolarmente, non sono più previsti disagi per
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di teatro sensoriale “I sensi nello spazio”, organizzato da Maya inc e diretto dal regista Karim Galici insieme alla coreografa Cristina Locci. Il laboratorio, che si svolgerà a Cagliari da venerdì 26 a
Ha creato una chitarra per donarle il proprio amore. Ma quella che un lavoratore della terra sudamericano ha realizzato per la moglie scomparsa non è classica, acustica o elettrica: è composta da settemila alberi, piantati nel suo campo in Argentina. Ed è visibile dal cielo, da dove la sua
È stato trovato. Si chiama Efisio Boi e ha 57 anni. È lui che ieri ha accoltellato un giovane in via Valsassina, poco dopo le 14. Secondo quanto riferiscono gli inquirenti, il motivo che ha spinto l’uomo a scagliarsi contro il ragazzo sono