Anche a Cagliari si fanno sentire gli effetti dello sciopero degli addetti all’igiene ambientale, indetto per oggi in ambito nazionale. L’agitazione riguarda, tra gli altri, il settore della raccolta dei rifiuti, che sta procedendo in misura ridotta rispetto ai livelli abituali.
Come una discesa agli inferi, per poi riemergere nell’Olimpo del calcio italiano. Così viene descritto l’ultimo anno del Cagliari nello spettacolo “Il rosso e il blu”, nuova produzione del Teatro laboratorio Alkestis e compagnia d’arte Circo Calumet, in scena domani e mercoledì
In occasione delle elezioni comunali di domenica 5 giugno 2016, è stato predisposto il servizio di trasporto rivolto esclusivamente alle persone con difficoltà di deambulazione che hanno difficoltà a raggiungere autonomamente i seggi elettorali dal proprio domicilio e viceversa. Sarà
C’è di più: due detonatori, uno sfollagente tonfa, tre lampeggianti blu in uso alle forze dell’ordine e altre munizioni compatibili con le armi già sequestrate. È quanto trovato dagli agenti della polizia di Cagliari, in seguito a un nuovo sopralluogo
Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento sulle opportunità offerte dall’Unione Europea, organizzati dallo Sportello Europe direct Regione Sardegna. Il secondo incontro si terrà il oggi alle 16 nella Sala eventi del secondo piano della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164:
Sono le magliette personalizzate con frasi in greco e citazioni in latino maccheronico le vincitrici della fiera regionale di Impresa in azione. Con il loro progetto De Magliettibus gli studenti della 3^C del liceo classico Siotto Pintor si sono aggiudicati il premio Migliore Impresa JA
Un gruppo di 125 scienziati ha scritto all’Organizzazione mondiale della sanità, Oms, per chiedere che le Olimpiadi di Rio de Janeiro vengano rimandate. Solo così, secondo gli esperti, il pericolo di diffusione del virus potrà essere scongiurato. Il flavivirus, che viene trasmesso
Si è concluso ieri all’Istituto Buccari “EducAids” il ciclo di interventi destinato alle scuole secondarie superiori promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids di Cagliari. Il progetto ha coinvolto 2106 studenti in 13 autonomie scolastiche di Cagliari. Nell’arco di
La quarta tappa della manifestazione “ADOTTA UN NURAGHE” approda nel Sarrabus. Dopo aver liberato dalla vegetazione e reso accessibile il misterioso Nuraghe Ponte, tra Lanusei e Ilbono, e il maestoso Nuraghe Sellersu, che domina l’altopiano di Teccu a Bari Sardo,
Dalle 4 del pomeriggio nella Sala consiliare del Palazzo civico di via Roma 145. Il presidente del Consiglio comunale, Goffredo Depau, ha convocato l’Assemblea di Palazzo Bacaredda per mercoledì 1 giugno 2016 alle quattro del pomeriggio. All’ordine del giorno la proposta