Nella notte tra giovedì e venerdì, approfittando dell’assenza del parroco, dei ladri sono entrati all’interno della chiesa, dopo aver divelto la porta sul retro della canonica. E nella sacrestia hanno forzato la cassaforte contenente vari oggetti in oro e argento, utilizzati per
A seguito di una maxioperazione antidroga, portata a termine nella notte tra il 30 e il 31 luglio da militari del comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria, con il supporto del comando provinciale di Napoli e sotto
Si è conclusa ieri un’importante operazione della guardia costiera di Cagliari, finalizzata al contrasto dell’abusivismo demaniale marittimo nello specchio acqueo del canale di ingresso allo stagno di Santa Gilla, nei pressi dell’imboccatura del porto di Cagliari. Trovato un impianto con circa
Sarà il blues il protagonista del secondo appuntamento di “D’Yenne”, la rassegna della domenica in piazza Yenne. Dai balconi che si affacciano su una delle piazze più frequentate dai cagliaritani si esibiranno due formazioni: Mojo2 e Rubens acoustic trio. Si
Video, musica, danza: T.Off open stasera ospita l’ultimo appuntamento estivo della rassegna “Sulle orme – Il Mediterraneo, il corpo, il viaggio” a cura di Tersicorea. A partire dalle 21 sarà protagonista il percorso installativo e performativo “Bioethic vision” del videoartista sassarese
Da lunedì 8 agosto e per tutti i lunedì dei mesi di agosto e settembre il BiblioBus farà tappa al Poetto al Parco Ausonia, davanti alla quinta fermata, dalle 15.30 alle 19.30. Sul BiblioBus, servizio di promozione alla lettura e
“Non siete soli #chiamateci sempre” è il claim che la polizia di stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani. L’iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della polizia
La palla è identica e ci sono bandierine da afferrare in velocità, i contatti fisici sono banditi ma irrinunciabili. Dopo la breve parentesi dell’Holi color ad Arbatax la scorsa estate, il beach football targato Crusaders ritorna alle origini con il coloratissimo e brulicante
Si tratta di due studenti, entrambi residenti nella provincia di Cagliari, che negli scorsi mesi di marzo e aprile avevano preso di mira tre domini della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari: scienzecomunicazione.it. Gli attacchi di tipo defacement,
L’associazione Genti de mesu organizza la presentazione della mostra fotografica “Il popolo Quilombola: un Brasile sconosciuto” che si terrà stasera, giovedì 4 agosto, alle 19 nello Spazio Rivos in via San Saturnino 13 a Cagliari, in presenza del fotografo Alberto Banal e con l’accompagnamento